fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

TikTokTac: benvenuti nel Grishaverse

today15 Maggio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Dissolved girl”-Massive Attack

Odiato o amato, il genere fantasy non è sempre molto apprezzato. Spesso si tratta degli stessi personaggi: la protagonista buona contro l’antagonista assetato di potere, alle volte, anche nani e draghi, tutti personaggi che se uniti insieme danno vita ad un mondo nuovo racchiuso in poche pagine. Fate un viaggio nel Grishaverse attraverso la storia dei personaggi: troverete due ragazzi cresciuti insieme, il destino di una nazione in bilico ed un oscuro segreto. Leigh Bardugo porta alla scoperta dei grishapersone in grado di manipolare alcune forme della materia– e vi fa conoscere, attraverso la Trilogia di Tenebre e Ossa, Mal, l’Oscuro, e la coraggiosa Alina.  

L’inaspettata salvezza

 Il trope nel quale la protagonista dal nulla diventa la più potente, l’unica in grado di salvare il suo popolo –dato che, anche in Tenebre e Ossa, tutto ha inizio così– convince e piace molto ai lettori.  Alina Starkov, cresciuta in un orfanotrofio con il suo amico Mal, di sicuro non immaginava che da grande avrebbe scoperto di essere l’Evocaluce in grado di sconfiggere la Faglia d’ombra e salvare la nazione di Ravka.

Alina, immaginata e disegnata da Alessandro

La Faglia d’ombra è una striscia di oscurità, popolata da pericolose creature volanti, i Volcra, nella quale si cela un terribile segreto. Una volta scoperto il suo potere, Alina verrà arruolata dai Grisha e farà la conoscenza dell’Oscuro: l’uomo più potente di Ravka dopo il Re, in grado di evocare le ombre. L’Oscuro è un personaggio misterioso, di cui si sa poco del suo passato, ma che non si  ferma dinanzi a niente e farà di tutto per ottenere ciò che vuole.

“Vabbè buono”: Alessandro è convinto che perseguire i propri obiettivi e non arrendersi sia positivo, ma sarà davvero un bene?

Ricorda qualcosa?

Alle volte prendere spunto dai videogiochi o da altri scrittori può portare al successo –l’avete visto con “L’arte della guerra” o “La Tempesta-. Anche qui, infatti, dalla diretta è emerso come la Bardugo si sia ispirata al videogioco “League of legends”, e non solo: Francesco dice “My hero academia” per gli esami a cui venivano sottoposti i bambini da piccoli, “Star Wars” per il passato oscuro dei personaggi o, addirittura, Alessandro dice Manzoni per il personaggio dell’Oscuro. Prendere spunto non necessariamente equivale a copiare ottima scusa per i professori durante le verifiche-. Non si sa se l’autrice si sia effettivamente ispirata a qualcosa, ciò che è possibile affermare con certezza è che, di sicuro, è riuscita a stregare i lettori con i suoi personaggi e la loro determinazione. 

Mal, immaginato e disegnato da Flavio

Era per questo che ero nata. Non avrei mai permesso a nessuno di separarmene di nuovo.”- Alina

Già dal titolo, come suggerito da Alessandro, è possibile intuire che “el sangre e la batalla” (il sangue e la battaglia), sono due delle componenti del libro, che, però, sicuramente non bastano per descriverlo. Un fantasy reso ancora più bello dalle magnifiche copertine dei libri, ricco di personaggi che maturano, si sviluppano nel corso della storia e che colorano il mondo del Grishaverse. Una saga così amata di cui è stata anche realizzata la serieTenebre e Ossa”, su Netflix, che per la felicità di Alessandro è stata anche doppiata in italiano. In Inglese, russo o italiano il Grishaverse rimane sempre un mondo magico in cui perdersi, soprattutto in queste piovose giornate di Maggio. 

Scritto da: Martina Alfonsi

Written by: Alice Franceschi

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%