fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

TikTok: nasce SoundOn, la piattaforma per i musicisti

today3 Aprile 2022

Background
share close
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Sound of sunshine” – Michael Franti ft. Jovanotti

TikTok ha annunciato ufficialmente il lancio internazionale di SoundOn. Una piattaforma all-in-one dedicata ai musicisti per diffondere la propria musica e iniziare guadagnare.

Sarà tutta dedicata a chi vive e mastica musica la nuova piattaforma ideata da TikTok e annunciata nei giorni scorsi. Si potranno distribuire i propri contenuti e ci si potrà dedicare al social marketing ed è previsto il pagamento del 100% delle royalty per il primo anno di collaborazione.

tiktok“La piattaforma consente agli artisti di caricare la propria musica direttamente su TikTok e iniziare a guadagnare dai diritti d’autore quando quella musica viene utilizzata. SoundOn paga il 100% delle royalty ai creatori di musica nel primo anno e il 90% in seguito, e fornisce una gamma di strumenti promozionali e supporto. […] SoundOn può anche distribuire brani su altre piattaforme musicali. Di conseguenza, la fedeltà dei fan trascende TikTok e aiuta gli artisti a creare audience su altri servizi di streaming”.

E, se ci pensiamo bene, sarà un’ottima occasione, soprattutto per chi è alle prime armi e non sa destreggiarsi nell’ampio mondo delle produzioni musicali. Insomma, un valido alleato, TikTok, che si specializza sempre di più per tenere il passo degli altri grandi colossi social e delle piattaforme che si occupano di musica.

Lo possiamo usare anche noi?

Il periodo di testing si è concluso da qualche giorno, quindi SoundOn sarà operativo negli Stati Uniti, Regno Unito, Brasile e Indonesia. Non si parla di altri paesi per il momento, ma non è ovviamente escluso un ampliamento nel resto del mondo. Soprattutto se si registreranno i primi dati del successo di questo progetto.

Più artisti si lasceranno coinvolgere, soprattutto gli emergenti, e più nasceranno collaborazioni, fusioni, contaminazioni. Proprio come la musica, a prescindere, è abituata a fare.

Ne sapremo di più prossimamente, soprattutto se l’idea approderà anche in Italia!

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%