fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

The Weeknd, la leggenda del nuovo millennio?

today2 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Moth to a flame” – The Weeknd 

Spesso si è soliti pensare che le icone o le leggende della musica appartengano solo ai decenni scorsi, o che si diventi uno di questi solo dopo la morte.

The Weeknd, con uno stile unico e inconfondibile, è un artista che si sta affermando sempre di più, tanto da essere considerato un’icona contemporanea. 

Particolarmente amato per la sua musica dal sapore inedito, dovuto alla tendenza del cantante canadese a contaminare l’R&B con sample presi da generi completamente diversi come il punk o l’alternative rock.

Con l’uscita del nuovo album “Dawn FM” molti lo hanno paragonato, soprattutto per la voce e per il modo di cantare, al re del pop Micheal Jackson, da sempre fonte di ispirazione per Abel. 

Basta dare un’occhiata al video clip di “Blinding Lights.

 

Giacca rossa, pantaloni corti sulle caviglie, guanti, calzini bianchi, belle auto, una donna affascinante e una rissa con i bodyguard per conquistarla, tutti elementi che richiamano “Thriller” di Michael Jackson. 

A quanto pare, anche se non balla tanto, The Weeknd è un artista che quando azzecca i singoli giusti, oltre a far ballare tutti, rimane nelle classifiche mondiali per intere settimane. 

Date un’occhiata ai Billboard Music Awards 2021, dove il canadese ha trionfato e ha portato a casa premi come Top Artist, Top Male Artist – e tanti, ma tanti, altri premi ancora –

Chissà cos’altro dobbiamo aspettarci per questo 2022…

Ma non possiamo fare altro, per ora, se non riprodurre “Dawn FM” in attesa che ci stupisca ancora. 

 

SCRITTO DA: ZAHRA, 4F

Written by: Ro Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%