fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

“The Wall”, il concerto dopo la caduta del muro di Berlino

today21 Luglio 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Hey You (Live in Berlin)” – Roger Waters, Paul Carrack

Trent’anni fa una promessa venne portata a termine. Roger Waters allestì un palco tra Potsdamer Platz e la porta di Brandeburgo per mettere in scena uno dei concerti più simbolici della storia del rock. 

Un anno prima aveva dichiarato in un’intervista che avrebbe eseguito The Wall dal vivo solo dopo il crollo del muro di Berlino. Sarebbe stato ipocrita cantare la sconfitta dell’isolamento umano in un mondo separato.

L’impresa avrebbe coinvolto ospiti d’eccezione, tra cui Peter Gabriel, Joe Cocker e Bruce Springsteen. Nessuno di loro diede la disponibilità: la line-up finale comprese in ogni caso artisti del calibro di Bryan Adams, Cindy Lauper, Scorpions e tanti altri. Su un pubblico iniziale previsto di 250.000 persone se ne registrarono 350.000 e il concerto venne trasmesso in 52 paesi. 

La scenografia ambiziosa trasformò un album cupo in una grande festa: il muro che divideva Pink dalla realtà era diventato il muro di Berlino caduto pochi mesi prima, e quella sera tutto sembrava possibile. La musica segnò ancora una volta la speranza di costruire un mondo nuovo che includesse i sogni di chi aveva cercato la libertà in un salto del vuoto. 

La domanda della rockstar impazzita ”Is There Anybody Out There?” quel giorno aveva trovato la sua risposta nel coro di migliaia di persone pronte a rinascere dalle ceneri di un’era finita. 

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

Cinema e TV

Robin Williams, genio ribelle

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "A Friend Like Me" Aladdin “Ridere non è solo contagioso, ma è anche la migliore medicina.”Hunter 'Patch' Adams Robin Williams nato a Chicago, Illinois, quest’anno avrebbe compiuto 69 anni. La sua leggenda nasce alla fine dell’estate del 1977, quando un giovanissimo attore, sul palco Great American Music Hall di San Francisco durante uno spettacolo di stand up comedy, indossando un improbabile completo marrone e una […]

today21 Luglio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%