Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Heroes Of Today” – Once Monsters
Prima di iniziare a leggere The Unbroker di C. L. Clark bisogna farsi una domanda, proprio come per ogni altra lettura, ma in questo caso in particolare:
Perché dovrei leggere questo libro?
Tralasciando la copertina, che vedrete più avanti, le risposte sono molte, ma nessuna è immediata. –Voglio dire: non ha nemmeno le pagine colorate! E, contrariamente a ciò che si dice, i libri si giudicano anche dalla copertina e un buon lettore lo sa-.
Dalla trama presentata, The Unbroken sembra un classico fantasy che intreccia magia, politica e differenze sociali e “razziali”. Dov’è la novità? Il punto è questo: in The Unbroken non c’è nulla di classico.
The Unbroken parla di Touraine, una soldatessa strappata a soli cinque anni dalla sua terra, Quazal, per servire l’Impero di Bellaire. Cresciuta per oltre vent’anni con altri Figli della Sabbia, non cittadini dell’Impero e nemmeno della loro terra natale, una provincia, di cui non rammentano la lingua.
“Lei stessa cominciava a pensare che era impossibile provenire da un paese e imparare a vivere in un altro sentendosi completi. Che si camminava sempre su un terreno malfermo e pieno di buche, dove metà della propria identità veniva estirpata e gettata via.”– C. L. Clark
“Non ci sono dèi, solo superstizioni. Nessuna superstizione può farti del male.”
– C. L. Clark
“Occorre una particolare tipo di forza per lottare per la tua vita quando tutti attorno a te hanno già deciso che devi morire.”
– C. L. Clark
“Erano effettivamente bloccati nel mezzo di questo conflitto, e a nessuna delle due parti importava un cazzo di loro, eccetto quando si trattava di decidere come e dove mandarli a morire in battaglia.”
– C. L. Clark
“La magia era uno strumento, forse addirittura un’arma. La religione, invece, era follia travestita da speranza.”
– C. L. Clark
Written by: Aurora Vendittelli
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)