Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “You Better Move On – Rolling Stones”
Il 10 gennaio 1964 veniva pubblicato il primo EP dei Rolling Stones, The Rolling Stones.
Rilasciato per sfruttare meglio il successo della hit I Wanna Be Your Man e per verificare la commerciabilità della band prima della firma per la Decca Record, si compone di quattro canzoni, registrate in due sessioni separate durante il 1963.
Si tratta di cover di canzoni realizzate da artisti amati dalla band:
You Better Move On, brano di Arthur Alexander che ebbe un grande successo già quando venne pubblicato come singolo nel 1961. Raggiunse la posizione 24 della classifica Billboard.
Sulla versione dei Rolling Stones Bruce Eder di AllMusic scrive:
The real centerpiece was Arthur Alexander’s ‘You Better Move On,’ an American-spawned favorite that the band had been doing in concert — this was their chance to show a softer, more lyrical and soulful sound that was every bit as intense as the blues and hard R&B they’d already done on record.
Money, cover del brano scritto da Berry Gordy e Janie Bradford, inserito numero 288 nella lista 500 Greatest Songs of All Time. Tra altre cover famose ricordiamo quelle dei Beatles e dei Doors.
Poison Ivy scritta da Jerry Leiber and Mike Stoller e registrata originariamente the Coasters, raggiunse la posizione numero 7 della Billboard Hot 100.
Bye Bye Johnny, brano che apre il quarto Album di Chuck Berry, Rockin’ at the Hops, pubblicato nel 1960.
L’EP raggiunse la posizione numero 1 della classifica inglese degli EP. Fu raro trovarlo per tanto tempo fino a quando venne pubblicato nel 2004 all’interno della raccolta Singles 1963-1965. Nel 2010 venne reso disponibile nell’edizione limitata in vinile, The Rolling Stones 1964-1969 e nel 2011 come parte della 60’s UK EP Collection.
Lo scorso novembre abbiamo affiancato i ragazzi del Liceo Kennedy di Roma in un progetto culturale davvero unico nel suo genere: in occasione dell'apertura di Villa Doria Pamphilij al pubblico, splendido edificio immerso nel verde situato a pochi passi dall'istituto, è stata infatti promossa una serie di giornate all'insegna della riscoperta dei molti passi che portarono alla sua inaugurazione definitiva, avvenuta nel lontano 1972. Come? Attraverso una vera e propria […]
Post comments (0)