Soundtrack da ascoltare durante la lettura:”Keep Yourself Alive” – Queen
I Queen festeggiano le loro nozze d’oro con il mondo e inaugurano The Greatest, un’antologia della storia della band. È il 1971 quando nella band entra un ragazzo allampanato dal cuore troppo grande, bassista per necessità: John Deacon. Da lì il resto è storia, come piace tanto dire nei film. Eppure è vero: il matrimonio dei Queen con la musica è inossidabile e andrà oltre i limiti della vita dei componenti stessi. Show must go on, dopotutto.
Anche in un anno in cui sembra così difficile tenere fede a quel motto, i Queen continuano a sorprendere anche i fan che vivono di ricordi. Per la prima volta nella storia una delle colonne portanti del rock decide di raccontarsi senza filtri. Un’operazione mastodontica che sa di grandezza e follia: in pieno stile Freddie Mercury. In occasione del cinquantesimo anniversario il canale YouTube ufficiale della band pubblicherà 50 appuntamenti a cadenza settimanale per ripercorrere tutta la loro storia. Ma proprio tutta. Senza tralasciare alcun dettaglio. Si chiama The Greatest, e il primo episodio che racconta la storia del primissimo singolo del gruppo Keep Yourself Alive è già disponibile. Un archivio di materiali da un valore inimmaginabile che all’asta varrebbe quanto il patrimonio di Steve Jobs -almeno nei nostri cuori- sarà disponibile in maniera completamente gratuita.
Ci sarà anche spazio per il presente dei Queen, spesso bistrattato dai fan restii al cambiamento: Freddie voleva che la band continuasse. Che piaccia o meno, anche Adam Lambert rientra nella loro storia. È per questo che si tratta dei cinquantesimo della band. Le dichiarazioni di Simon Lupton hanno già incuriosito i fan: per la prima volta potranno vedere il dietro le quinte dei concerti, oltre a quello che succedeva dopo.
La quantità immensa di materiale registrato inedito di prove e concerti non deve sorprendere: i Queen erano perfezionisti incalliti, pronti a ripetere una canzone daccapo al primo accordo sbagliato. L’obbiettivo era creare un concerto memorabile per i fan, ogni dettaglio doveva essere accuratamente studiato. Simon Lupton promette anche momenti dimenticati, bizzarri, che getteranno un po’ di luce sull’umanità di una band che sul palco era di un altro pianeta.
Non ci saranno solo i concerti: The Greatest vuole essere una celebrazione a 360° dell’universo dei Queen fino al recente videogioco dedicato. Non mancherà lo spazio dedicato anche alla storia delle canzoni, dalla loro genesi fino all’ultimo secondo di mastering. Un viaggio imperdibile per tuffarsi nel grandioso passato dei Queen, in attesa di tornare a cantare sugli spalti.
tempo di lettura: 2 min- Una carriera da influencer in decollo, un numero di follower da capogiro sui social, raggiunto grazie alla sua avvenenza e alla sportività. Eh sì, perché innegabilmente l’immaginario di una giovane ragazza in sella ad una fiammante Yamaha acchiappa.
Post comments (0)