fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

The Friends Theory

today6 Gennaio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura:”I’ll Be There For You”-The Rembrandts

State guardando la televisione, non sapete cosa fare e magari non vi interessa nemmeno più quello che state vedendo. Decidete,così, di cambiare canale e siete indecisi tra due programmi: “Friends” o “The Big Bang Theory”?

Scegliete a caso, perché pensate siano uguali, come due gocce d’acqua -o come il tuo compito di matematica e quello del  tuo compagno–. Però questa teoria condivisa da molti può essere sbagliata ed ecco una tesi che dimostrerà le mie parole.

Introduzione alla “Materia”

“Friends” e “The Big Bang Theory”, due show molto conosciuti e presenti su varie piattaforme streaming. Alcuni di noi conosceranno già la trama generale mentre altri, invece, avranno visto tutte le stagioni, di entrambe le sitcom, minimo due volte -sono una di loro-. In entrambi i casi si parla di un gruppo di amici e la loro quotidianità, che viene stravolta ed ironizzata da varie situazioni -assurde e non-. La “base” della trama è praticamente la stessa, si possono trovare molte analogie, ma questo non ferma le storie dall’avere la  propria originalità.

Teoria Dimostrata…

i personaggi di “Friends” riuniti al “Central Perk”
i personaggi di “Friends” riuniti al “Central Perk”

Per i più drogati di serie tv gli aspetti in comune non sono difficili da notare -cercarli potrebbe diventare un passatempo-. Il più banale è che ci sia un punto di ritrovo fisso: In “Friends”, è il divano, riservato ai clienti abituali nel “Central Perk”, un bar dove gli amici si ritrovano spesso seduti e dove sia Rachel, come cameriera, sia Phoebe, come cantautrice, hanno lavorato.In “The Big Bang Theory”, troviamo sempre un divano iconico, che, però, è nel salotto della casa di Leonard e Sheldon, dove i protagonisti si ritrovano per mangiare, giocare a D&D e guardare la tv.

Un altro punto in comune è la relazione tira e molla:

Tutti quelli che hanno guardato “Friends” conoscono a memoria la relazione a scatti tra Rachel e Ross per non parlare della questione dell’ “erano davvero in una pausa?”- ed è palese che la stessa situazione di incertezza è presente anche nell’altra serie, dove Leonard e Penny fanno avanti e indietro tra amicizia e amore. E poi chi non si ricorda delle crisi economiche di Penny sempre fiancheggiate da quelle di Joey. Entrambi aspiranti al ruolo di attore, per cui, però, devono fronteggiare fin troppe bollette non pagate e prestiti degli amici -grazie Leonard e Chandler!-

…O Confutata?

Non si può dire, però, che le storie non siano diverse tra loro.

La cosa che si nota maggiormente è la differenza di età: “Friends” è nato nel 1994, mentre “The Big Bang Theory” nel 2007. Questo porta a molti cambiamenti nel modo di vivere dei personaggi  che ci fanno notare anche come la nostra realtà sia cambiata radicalmente. Il primo esempio che salta all’occhio è il cibo: in entrambi gli show i protagonisti si radunano spesso a tavola per mangiare insieme. Nella casa di Monica è sempre lei a cucinare, gli unici che ordinano ad asporto sono Joey e Chandler -una pizza mentre si guarda “Baywatch” non ha mai fatto male a nessuno-.

Non è Friends: sono i protagonisti di “The Big Bang Theory” che mangiano cibo da asporto
i protagonisti di “The Big Bang Theory” che mangiano cibo da asporto

Invece, nella casa di Leonard e Sheldon, si mangia cinese, tailandese, italiano o greco, tutto preso ad asporto, seguendo un rigido programma settimanale imposto dalle regole del preciso fisico teorico. Le storie sono diverse  a modo loro, con le loro situazioni e personaggi  – in “Friends” non c’è un uomo con sindrome di Asperger e QI di 187, come in “The Big Bang Theory” non c’è un divorziato da una moglie lesbica con cui ha fatto un bambino-. Niente sconti paghi uno prendi due, se siete interessati, guardate entrambe le serie. Valgono oro -come dimostrano i premi vinti dagli attori e dagli autori- 

Se siete appassionati di commedie, o, semplicemente, avete problemi a scegliere cosa guardare mentre preparate la cena, questi show fanno al caso vostro.

Scritto da: Morgana Stefanutti

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

YCB

Modello cinese, simile ma diverso

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Love Confession” - Jay Chou Della Cina sappiamo molto: il cibo, alcune tradizioni particolari, il numero di abitanti - quello colpisce sempre nel segno… - . Ma, nonostante ciò, è difficile che qualcuno conosca bene il suo sistema scolastico. Non è così distante rispetto al modello occidentale, ma presenta delle differenze interessanti. Con alcune di esse, per esempio, sarebbe interessante fare un confronto con il nostro […]

today6 Gennaio 2023

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%