Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Should I Stay Or Should I Go” – The Clash
Combat Rock, della mitica band dei Clash, compie 40 anni e il 20 maggio lanceranno sul mercato un’edizione speciale con “chicche” rare da intenditori.
Maggio del 1982. Esce l’album finale dei Clash di Joe Strummer, Mick Jones, Paul Simonon e Topper Headon. Il disco contiene due dei brani più noti e più amati del gruppo: Should I Stay Or Should I Go e Rock The Casbah ed è senza dubbio il loro album più venduto. La novità di questo lancio è però un’aggiunta sostanziale. Oltre ai brani originali, infatti, ascolteremo ben 12 nuovi brani realizzati dai membri che restano della band. Il titolo della raccolta sarà Combat Rock / The People’s Hall.
L’album, ormai storico, è un chiaro manifesto dell’evoluzione della band che ha sperimentato in quel periodo una miscela di stili diversi. E non solo in quel periodo poiché sapevano da sempre spaziare in varietà musicali diversissime fra loro, pur rimanendo saldamente legati al punk rock inglese di cui erano e restano tuttora un simbolo intoccabile. Le influenze su Combat Rock furono moltissime, dalla fine della guerra in Vietnam alla partecipazione di poeti e musicisti rap che portarono valore aggiunto all’album.
Le nuove tracce sono una chicca davvero imperdibile per i veri intenditori perché si tratta di registrazioni rarissime incise dal 1981 fino all’uscita di Combat Rock stesso.
La box che uscirà il 20 maggio si compone di un doppio CD e triplo vinile. All’interno ci sarà anche una versione tutta nuova di Know Your Rights registrata alla People’s Hall all’interno del mitico studio mobile dei Rolling Stones.
Fa certamente riflettere che stiano tornando “allo scoperto” i giganti musicali del passato. Basti pensare ai Pink Floyd che si sono riuniti per un brano di denuncia contro la guerra o agli inossidabili Rolling Stones che pubblicano proprio in questi giorni un rarissimo live, per festeggiare degnamente i sessant’anni di carriera stellare. Insomma, la vecchia guardia della musica non vuole mollare la presa e “sforna” ancora meraviglie, vecchie, nuove o rinnovate, una dopo l’altra.
Non possiamo che goderne tutti… siete d’accordo?
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)