fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

The Black Game: Black Mirror diventa realtà

today17 Gennaio 2019

Background
share close

Dalle 9 fino alle 22 di ieri, ha avuto luogo un gioco molto particolare: ideato da Netflix Italia:, The Black Game è stata l’applicazione reale delle teorie del film Bandersnatch di Black Mirror.

Pierpaolo (non sappiamo se sia il suo vero nome) è stato il protagonista di questo macabro esperimento, mettendosi completamente al servizio di Netflix. Seguito per una giornata intera, ha lasciato che il pubblico di Instagram scegliesse la trama della sua giornata, tra decisioni più o meno importanti.

Il gioco era composto da dei sondaggi proposti nelle storie Instagram di Netflix Italia pubblicate durante tutta la giornata, in cui gli utenti avevano 10 minuti per scegliere tra due opzioni. Nelle stories successive così il pubblico vedeva l’effetto della scelta su Pierpaolo.

Livello 1: “Riscaldamento”
“Benvenuti Black Gamers. In queste prime fasi prenderete confidenza con la pedina umana del nostro gioco e inizierete a fare per lui le prime scelte.
Buon divertimento.”

Livello 2: “Nulla di cui vergognarsi”
“Bene. State iniziando a capire come funziona. Nelle prossime scelte vediamo come si comporterà il soggetto di fronte a sconosciuti”.
Dopo la prima scelta di questo livello il nostro protagonista è stato anche furiosamente inseguito da un uomo all’interno del locale.

Livello 3: “Un fatto personale”
“È arrivato il momento di giocare un po’ con la vita privata di Pierpaolo. Quanto sarà doloroso per lui, decidetelo voi.”
C’è un oggetto a cui sei particolarmente legato?” viene chiesto a Pierpaolo. La risposta è stata le scarpe da calcio di queando era bambino.

Qui il gioco si interrompe: il protagonista non è più disposto a continuare dopo che ha perso l’oggetto a cui è più legato. Marco Mazzoli di Radio 105 fa una storia per convincerlo a proseguire, con la promessa di invitarlo alla sua trasmissione per sfogarsi.

“Sembra che il soggetto del nostro esperimento si sia calmato e abbia deciso di proseguire. Lo attendiamo fuori dagli studi di Radio 105, dove lo aspettano per… un’intervista speciale.”

Livello 4: “Un tocco di follia”
“A questo punto forse alcuni di voi credono che Pierpaolo sia stato un pazzo ad accettare di partecipare al Black Game. Allora è il momento giusto per fargli fare qualcosa di davvero folle.”

Dopo essersi rasato, Netflix ha concesso al povero Pierpaolo 5 minuti di relax con la propria ragazza, che ha avuto una gran bella sorpresa…

Livello 5 “Finale a sorpresa”
“Abbiamo deciso di far arrivare Pierpaolo nel nostro studio per quello che si preannuncia essere un bel finale a sorpresa.”
Nella storia successiva, il soggetto arriva a destinazione.
“Benvenuto Pierpaolo. In questo luogo si svolgerà il prossimo sondaggio. Avvicinati ai due monitor sulla scrivania e scopri cosa i Black Gamers hanno in serbo per te.”

“Oggi molti di voi si sono nascosti dietro migliaia di piccoli black mirror per giocare con Pierpaolo. Ma dentro questi specchi, per quanto neri, c’è il riflesso di ognuno di voi. Avete preso decisioni terribili per uno sconosciuto. Avete giudicato, commentato e odiato. Per alcuni abbiamo oltrepassato il limite, per altri non l’abbiamo neanche sfiorato. Chi ha pensato fosse tutto finto, chi fin troppo vero. Ognuno di voi ha cercato il proprio Black Game, attaccato, per tutto il giorno, a uno schermo. Quindi, vogliamo farvi un’ultima domanda: siete sicuri di aver avuto davvero il controllo?”

Written by: Elisa Fanais

Previous post

News

Il rivoluzionario stent cardiaco del liceale pugliese

Giuseppe Bungaro è un ragazzo di 18 anni che frequenta l'ultimo anno di liceo a Sava, in provincia di Taranto. Sogna di fare il medico, e come tanti altri suoi coetanei studia per gettare le basi del suo futuro lavorativo, con la sola differenza che ha già dato molto al mondo della Medicina. Il prodigio ragazzo ha creato da autodidatta uno stent pericardiaco autoespandibile che "utilizzando diversi materiali diminuisce le […]

today17 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%