Terzo Tempo: Lucas Barron scrive la storia della Dakar
Scritto da Pasquale Pollinzi il 5 Gennaio 2019
Il 6 Gennaio in Perù avrà il via l’edizione 2019 della Dakar, l’evento di Rally Raid più importante al mondo. Quest’anno il tragitto della gara, da percorrere a bordo di un auto, in motocicletta, in camion, in sella ad un quad o su un UTV, sarà lungo 5000 km e dovrà esser eseguito in 10 giorni. Qui sotto potete vedere degli highlits della scorsa edizione:
Per la prima volta nella storia della competizione, la carovana percorrerà solo un paese (il Perù), ma questa non è l’unica novità eccezionale: Lucas Barron, un ragazzo di 25 anni affetto da Sindrome di Down, ne prenderà parte.
Lucas sarà a fianco del pilota principale, Jacques Barron, che è anche suo padre. I due si sono preparati a lungo per partecipare a questa competizione: hanno, infatti, già percorso il tragitto durante la Desafio Inca, una gara di preparazione al grande evento.
Il giovane copilota è molto emozionato e lo sono un po’ tutti nel mondo del Rally Raid: questa è una disciplina molto complessa, e vedere che anche i portatori di handicap riescono a prepararsi per affrontarla dà speranza a tutto il movimento!