Oggi, 21 Dicembre 2018, ricorre un anniversario molto particolare e caro agli amanti della pallacanestro: 127 anni fa fu disputata la prima partita di basket della storia, un 9vs9 in una palestra della YMCA University di Springfield, Massachussetts.
Tutto è nato da una intuizione del Prof. James Naismith, docente-allenatore di origine canadese che ha ricevuto la richiesta di inventare un gioco da poter disputare indoor (l’inverno non permetteva di giocare a football o a calcio), e senza contatto fisico per limitare la possibilità di infortunarsi. Naismith allora ha pensato che per far valere l’abilità sulla forza bisognava mettere un “bersaglio” in alto, così che l’attacco potesse prevalere su qualsiasi difesa.
Il professore prese così due ceste per la raccolta delle pesche, le pose a 3.05 metri di altezza (invariata nel tempo), diede ai suoi 18 studenti un pallone da calcio e 13 regole per questo nuovo gioco che prese il nome di basketball. Obiettivo: far entrare il pallone dentro questi cesti.
Quella partita fu l’embrione di uno degli sport più amati al mondo, per quanto arrangiata fosse: il campo era molto affollato, i canestri non erano bucati e ad ogni punto bisognava prendere una scala e recuperare il pallone. Il risultato? 1-0: niente male, visto che l’unico punto realizzato rappresenta la prima tripla della storia (il tiro era partito da oltre 7 metri).
Post comments (0)