fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Terzo Tempo e la prima partita di Basket della storia

today21 Dicembre 2018

Background
share close

Oggi, 21 Dicembre 2018, ricorre un anniversario molto particolare e caro agli amanti della pallacanestro: 127 anni fa fu disputata la prima partita di basket della storia, un 9vs9 in una palestra della YMCA University di Springfield, Massachussetts.

Tutto è nato da una intuizione del Prof. James Naismith, docente-allenatore di origine canadese che ha ricevuto la richiesta di inventare un gioco da poter disputare indoor (l’inverno non permetteva di giocare a football o a calcio), e senza contatto fisico per limitare la possibilità di infortunarsi. Naismith allora ha pensato che per far valere l’abilità sulla forza bisognava mettere un “bersaglio” in alto, così che l’attacco potesse prevalere su qualsiasi difesa.

Il professore prese così due ceste per la raccolta delle pesche, le pose a 3.05 metri di altezza (invariata nel tempo), diede ai suoi 18 studenti un pallone da calcio e 13 regole per questo nuovo gioco che prese il nome di basketball. Obiettivo: far entrare il pallone dentro questi cesti.

Quella partita fu l’embrione di uno degli sport più amati al mondo, per quanto arrangiata fosse: il campo era molto affollato, i canestri non erano bucati e ad ogni punto bisognava prendere una scala e recuperare il pallone. Il risultato? 1-0: niente male, visto che l’unico punto realizzato rappresenta la prima tripla della storia (il tiro era partito da oltre 7 metri).

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

posate di plastica

News

L’Unione Europea si scaglia contro l’inquinamento: dal 2021 abolita la plastica monouso

Facciamo un rapido calcolo: immaginiamo di trovarci ad una festa di compleanno di, poniamo, 20 invitati, per tenerci bassi. Sulla tavola imbandita di cibi d’ogni sorta si trovano una media di 3-4 bicchieri a testa, uno per l’acqua, uno per la coca-cola, uno perché non ricordiamo più dove abbiamo poggiato il primo, e perché no, uno per metterci dentro qualche pop corn. Poi, ovviamente, un piatto per il salato, uno […]

today21 Dicembre 2018

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%