Una nuova legge sull’introduzione dell’insegnante di ginnastica nelle scuole elementari ha sbloccato 12.000 assunzioni per i diplomati ISEF (Istituto superiore di educazione fisica) e per chiunque abbia certificati idonei ad insegnare.
Si tratta di un risultato, di fatto, davvero ottimo, che avrebbe il potenziale di realizzare molti sogni rimasti infranti fino ad ora.
C’è comunque da sottolineare, però, che le palestre delle scuole vertono in condizioni disastrose: nella maggior parte dei casi mancano le attrezzature necessarie per svolgere un programma educativo, e molto spesso le palestre sono anche inagibili.
Tutto questo è un vero peccato, dato il progressivo aumento del personale qualificato all’insegnamento: nel nostro paese, infatti, il numero dei diplomati ISEF e dei laureati in Scienze Motorie è in forte crescita, ed è sempre più qualificato. Dal 2003 al 2011 sono stati 50.000 gli studenti che si sono dedicati allo studio delle Scienze Motorie, e dal 2011 ad oggi il dato è più che raddoppiato, e con un 48% di studenti che prosegue con il Corso di Laurea Magistrale, in particolare quello in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate.
Speriamo, perciò, che un intervento tempestivo del legislatore consenta alle scuole del nostro paese di poter fornire un insegnamento di Educazione Fisica di qualità, come è giusto e normale che sia!
Post comments (0)