Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “If darkness had a son” – Metallica
È uscita If Darkness Had a Son, il nuovissimo brano di TikTok dei Metallica.
Binomio curioso, penserete voi. Cosa hanno a che vedere i principi del Rock duro col social più in voga del momento? I Metallica ci hanno abituati da sempre ad atmosfere tenebrose e provocanti, ma hanno ceduto al fascino dei social anche loro. Sulla piattaforma cinese vantano due milioni e mezzo di follower e allora perchè non “sfruttare” questa onda di seguaci e l’incredibile potere mediatico di TikTok per arrivare ad ancora più persone?
L’hashtag giusto
Così James Hetfield e company hanno lanciato il terzo estratto del loro ultimo progetto discografico72 Seasons che uscirà il 14 aprile. Si chiama If Darkness Had a Son e l’annuncio è avvenuto in modo davvero singolare, con una breve anteprima strumentale suddivisa in quattro clip. Nella primo vediamo solo il batterista Lars Ulrich. Poi si si unisce Robert Trujillo e, in sequenza, James Hetfield e il chitarrista Kirk Hammet. Ed ecco il link per guardarli.
Fin qui tutto abbastanza canonico, quindi qual è la particolarità? Lo so che ve lo state chiedendo. Tutto il lancio è stato realizzato in modalità split screene, come è ormai consuetudine per i Metallica, è stato accompagnato dalla richiesta di interazione. Cioè l’invito a suonare con loro promosso sulla piattaforma con l’hashtag #duet with Metallica. E sono stati condivisi quasi subito tantissimi video in cui i fan hanno reinterpretato il brano. Molti di loro si sono inseriti nello split screen per suonare con la band. E, ovviamente, c’è chi si è impegnato più seriamente e chi ha preferito scehrzare e giocare un po’ coi propri beniamini.
Il brano
Il testo parla di tentazioni e di peccato, ma già il titolo aveva reso bene l’idea.
“Se le tenebre avessero un figlio, eccomi qua / la tentazione è suo padre / se le tenebre avessero un figlio, eccomi qua / m’immergo nell’acqua santa”.
La clip ufficiale, che vanta già oltre 3 milioni di visualizzazioni su YouTube, è stata diretta da Tim Saccenti utilizzando materiale video registrato in studio con il gruppo che suona il nuovo brano.
“72 stagioni. I primi 18 anni della nostra vita che formano il nostro vero o falso io. Il concetto che ci è stato detto chi siamo dai nostri genitori. Una possibile etichettatura su che tipo di personalità siamo. Credo che la parte più interessante di tutto questo sia lo studio continuo di queste convinzioni di base e di come esse influenzino la nostra percezione del mondo di oggi. Gran parte della nstra esperienza adulta è una rievocazione o una reazione a queste esperienze infantili. Prigionieri dell’infanzia o liberi da quelle catene che ci portiamo dietro”.
Nei mesi scorsi vi avevo già raccontato dei primi due singoli estratti dal nuovo disco, potete rileggere curiosità e informazioni cliccando qui e qui. Nel frattempo vi ricordo che in primavera, per la precisione ad aprile, inizierà l’atteso tour mondiale che durerà fino al settembre 2024. Impegnativo e travolgente come solo i Metallica sanno fare da sempre. L’unica speranza è che, in tutto questo frangente, ci sia modo di fissare qualche data anche in Italia.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Sugar” dei Marron 5 Mangiare a scuola ha una grande importanza per gli studenti, aiuta a stare attento durante le lezioni, e l’avere energie a sufficienza per reggere un’intensa giornata. Infatti se non si ha avuto il tempo di fare colazione a casa, come molto spesso accade a noi ragazzi, sgranocchiare qualcosa in classe può salvarti la pelle. Come gestire il cibo? Durante le […]
Post comments (0)