Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Ma che bontà – Mina”
Sulle tavole arriva un nuovo alimento bio, il suo nome è teff ed è considerato il superfood alleato della linea. Il teff deriva dalla famiglia delle graminacee ed è molto conosciuto e utilizzato in Etiopia, India ed Australia. Questo alimento, oltre ad essere un’ottima fonte di carboidrati è ricco di fibre e minerali come: calcio, potassio e ferro.
Per chi ama mantenere la linea, può interessare sapere, che il teff è composto da un amido molto resistente. Quest’ultimo infatti non si converte in zucchero e una volta nell’intestino, lo mantiene libero da eventuali scorie, che possono portare problemi come la cellulite. Questo amido, fermentando aiuta la produzione di acidi a catena corta, che favoriscono un’azione antinfiammatoria nel corpo. Grazie all’alta presenza di fibre, il teff riduce l’appetito e regola il livello di zucchero nel sangue, contribuendo a dare un senso di appagamento a lunga durata.
Il teff si presenta in piccoli grani ed è di colore marrone, ma può essere lavorato e trasformato in farina. Normalmente si consuma facendo bollire i grani in acqua calda per circa 15 minuti, successivamente viene servito il preparato con verdure e olio d’oliva, oppure si utilizza il composto per creare delle polpette, burger vegetali e sformati. Il teff trasformato in farina, contrariamente viene impiegato per la realizzazione di pane, biscotti, pancake e torte.
Pronti a fare una scorpacciata di teff?
Post comments (0)