Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “9.3″ – Mr. Rain
Vi ricordate del disastro di Amatrice? Delle macerie e delle persone sfollate?
E se ci fosse un modo per avvertire prima che che i terremoti si verifichino, anche se di pochi secondi?
“Un terremoto può scatenare una forza distruttiva che lascia silenzio e vuoto. Le parole si spengono e lasciano spazio ad immagini di distruzione e paura.”
(Stephen Littleword)
Creare un corpo centrale con centinai di punti che raccolgono e monitorano le scosse del terreno ed mandare un avvertimento a tutti i telefoni della zona in pochissimo tempo sarebbe stato troppo complesso – e dispendioso-.
Poi a qualcuno nel 2013 è venuto un lampo di genio:
“E se facessimo fare tutto il lavoro ai telefoni?”, avrà pensato. “Ma certo! Quando più telefoni in carica captano delle vibrazioni più potenti di una certa soglia, mandano gli impulsi ad un corpo centrale e se ci sono più impulsi del genere in un raggio di … che ne so…30 km, allora manda un messaggio di avvertenza per un possibile terremoto!”
Ed effettivamente è così che funziona.. per cui da un momento all’altro può arrivarti un messaggio, tramite l’app Earthquake Network, che dice “terremoto tra 5..4..3..2..spero tu sia al sicuro!”.
No, sto scherzando, ma i secondi di avvertimento ti arrivano davvero.
Sento già qualcuno chiedersi perché io ne stia parlando adesso se l’idea risale a 8 anni fa. La risposta è semplice: perché è servito tempo per renderla funzionante. – Purtroppo (o per fortuna) le cose che pensiamo non si materializzano già belle e pronte davanti ai nostri occhi-.
Il range di frequenze è stato creato studiando terremoti molto potenti, tra cui anche alcuni di quelli che hanno colpito città italiane ed è stato testato senza intoppi dai partecipanti al progetto risedenti in Albania, colpiti da un forte terremoto il 26 novembre 2019.
“Ai terremoti non v’è rimedio alcuno. Se il cielo ci minaccia con le folgori, pure si trova scampo nelle caverne. Ma contro i terremoti non vale la fuga, non giovano nascondigli.”
(Francesco Petrarca)
…Ma possiamo prepararci ad affrontarli, è doveroso aggiungere.
Written by: Aurora Vendittelli
Tempo di lettura 2 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)