fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

benessere

Talking Food: amore e cibo, ricette d’amor perduto

today24 Gennaio 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Invoking Aphrodite” – Layne Redmond

Non è il solito Masterchef. Il cuoco, Luca Simone, sa cucinare ogni pietanza. La sua challenge è riuscire a farlo, incalzato da due padrone di casa alquanto moleste. E lui, che per natura e per mestiere opera meglio con le mani che con le parole, risponde a tono. Ma a modo suo. Preparando in diretta piatti incredibili. Il programma è nuovo, ma il tema principale, il più caro e temuto, il più atteso, è uno…

Il cibo afrodisiaco

Il cibo è vita. Attribuiamo a ciò che mangiamo ogni sorta di qualità benefica. Il cibo che ci fa dimagrire, quello che ci fa fare tanta plin plin, quello che ci consola quado siamo giù di corda. Ogni alimento sembra influire su un aspetto della nostra psiche o un ambito della nostra vita.

amore e cibo
Afrodite

Quello che ci affascina di più, però, resta sempre il legame tra cibo e amore. Fin da tempi antichissimi. Afrodite, dea dell’amore,  amava fare banchetti e sedurre i suoi ospiti con il suo fascino e i suoi manicaretti. Un insegnamento, quello di sedurre a tavola, ben tramandato per più di duemila anni. Leggende, superstizioni, vera sapienza.

Luca, c’è qualcosa di vero o sono tutte dicerie?

Qualcosa di vero c’è sempre. Ad alcuni possono sembrare stereotipi, ma se tante testimonianze fin dall’antichità sono giunte fino a noi, non possiamo non ammettere la possibilità che il cibo influisca sulla sfera amorosa, in qualche modo. Anche se io non penso sia una sorta di magia.

Non esiste un cibo super-prestante, ma non voglio togliere totalmente l’illusione. Ci sono due cosa da distinguere: desiderio e prestazione. Sulla prestazione non posso dire niente, sul desiderio ammetto che alcuni cibi influiscono sia in negativo che in positivo“.

Per esempio?

Ti faccio un esempio che vale quasi per tutti. Si dice che una bottiglia di vino rosso a cena sia il perfetto viatico a una buona conclusione della serata. In realtà la dose giusta sarebbero due/tre bicchieri al massimo, altrimenti si ha l’effetto contrario.

E questo vale per tutti gli ingredienti che sono considerati afrodisiaci. Il loro effetto non è garanzia di una prestazione ad alti livelli. Non c’è un cibo Viagra. L’effetto è quello della vasodilatazione, ossia, grazie al loro effetto, il sangue circola nelle “parti giuste”. Non sorridere! Cuore, polmoni. Mangiare bene, sentirsi bene è il migliore afrodisiaco. Certo… alcuni ingredienti sono meglio di altri… c’è una netta differenza tra il dire e il fare. Per esempio martedì…”

“Cosa utilizzerai? Perché tu cucini letteralmente durante la trasmissione!”

Corri troppo… ho una ricetta pronta per Kiss & Food. La scoprirai martedì su voicebookradio.com“.

Neanche un assaggio?

Avocado e tonno nell’antipasto. Giusto per farti venire l’acquolina”.

Mmm…Mi aspettavo le ostriche.

Come in tutte le cose che hanno una tradizione esistono le cose vere e le presunte, ci sono i cliché anche sul rapporto tra amore e cibo. Ti stupirai dei segreti del cibo. Soprattutto quelli più intimi. Sperando che Carlotta e Ilaria mi facciano concludere…”

… Speriamo…

Intendo la ricetta.

Written by: Andrea Famà

Previous post

Truppa

News

Sunday’s Football: Truppa, all’arrembaggio!

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Marmellata #25" - Cesare Cremonini Bentrovati, amiche ed amici di voicebookradio.com, ad un nuovo appuntamento con Sunday’s Football. Il 2021 continua a marciare a passo spedito e, mentre il mercato invernale langue, le certezze continuano a latitare. Complice l’assenza, in questo weekend, della Premier dai campi inglesi la rosa di match da scegliere si è ristretta molto ma, come sempre, non ci siamo persi […]

today24 Gennaio 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%