Radio SanVa: è San Valentino, esprimi un desiderio!
Voicebookradio.com è lieta di percorrere insieme: una lista di motivi e tracciare una mappatura di desideri reali, sorprendenti e tante aspettative curiose legate a questo giorno così eccitante.
Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Sashimi” – Pinguini Tattici Nucleari
Non so quanti di voi hanno familiarità con il termine “sushata”, voce del verbo “sushare”, cioè l’arte di andare a mangiare il sushi. Fenomeno abbastanza recente infatti è quello di andare a mangiarlo, spesso fino a “sfondarsi” , secondo l’antico metodo dell’ All You Can Eat.
Ma cos’è effettivamente il sushi? E’ un insieme di piatti della cucina giapponese a base di riso, unito ad altri ingredienti come l’avocado, le alghe o il pesce. Il sushi infatti non indica il pesce crudo in sé, che è invece uno dei ripieni, quanto più l’insieme di tutti questi cibi. Oggi quindi abbiamo pensato di farvi conoscere tre curiosità riguardanti questo amato piatto del Sol Levante.
Per quanto possa sembrare strano, l’origine del piatto non è da ricercarsi in Giappone, quanto più nel sud-est asiatico. In queste zone infatti era in uso una tecnica particolare di conservazione del pesce, che consisteva nel pulirlo, salarlo e poi porlo in mezzo a del riso cotto. Fermentando, il riso creava un ambiente acido che impediva lo sviluppo di batteri, rendendo possibile la conservazione del pesce anche per dei mesi. Il riso veniva poi buttato nel momento in cui il pesce era pronto per essere mangiato. Tale tecnica arrivò in Giappone insieme alla tecnica di coltivazione del riso, che è infatti ancora oggi uno degli elementi principali del sushi. Questo metodo di preparazione era noto come Narezushi.
Forse una delle forme di sushi più conosciute è quella con il salmone. Ritratto in numerose foto che fanno da sfondo ad articoli sull’argomento, l’immagine è diventata quasi emblematica del piatto. Nel sushi tradizionale però il salmone non era utilizzato, dal momento che, essendo un pesce nordico, non si trovava nelle acque orientali.
Il sushi può essere mangiato anche con le mani. La tecnica prevede infatti l’immersione della parte contenente il pesce nella salsa di soia.
Qui si conclude la nostra puntata di Talking Food. Queste erano tre curiosità riguardanti il sushi. Ora potrete vantarvi su quante cose conoscete sull’argomento alla prossima sushata con gli amici.
Written by: Tommaso Natale
Voicebookradio.com è lieta di percorrere insieme: una lista di motivi e tracciare una mappatura di desideri reali, sorprendenti e tante aspettative curiose legate a questo giorno così eccitante.
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)