Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Serenità – Nek”
Una disciplina sensuale e ipnotica, il Tai Chi Chuan è l’arte marziale per ottenere la serenità del corpo. Il termine significa letteralmente “Boxe della suprema polarità” ed è un’attività che si basa sui principi del pensiero cinese, ovvero lo Yin e lo Yang, rispettivamente il principio negativo femminile e quello positivo maschile.
Si tratta di un antico sport che trae spunto dalla fusione della filosofia taoista e buddista unite alla medicina cinese. Il suo obiettivo è ridurre lo stress e l’ansia, contribuendo a migliorare la flessibilità e la resistenza del corpo, oltre all’equilibrio mentale. Questa tecnica è adatta a tutte le età, in quanto insegna a radunare l’energia dispersa facendo lavorare i muscoli senza rigidità, in maniera tale che le tensioni si dileguino. Migliora inoltre la circolazione sanguigna, tonificando il cuore e regolarizzando il ritmo. Infine educa il soggetto a respirare profondamente, facendo sì che gli organi interni ne ottengano giovamento. Un’esperienza benefica che attraverso movimenti dolci, precisi e lenti farà crescere l’individuo fisicamente e caratterialmente, trasformandolo in gentile ed equilibrato e magari riuscendo anche ad allungargli la vita.
Come affermato da S. Bacetti:
Non solo dà benefici per la salute, ma serve a conquistare una certa serenità interiore, a conoscere meglio il proprio corpo ed il proprio io e ad incanalare la propria aggressività in modo positivo, combattendo ansia e disturbi psicosomatici.
S.Bacetti
Pronti a scoprire questa disciplina profonda e rigenerante?
Post comments (0)