Tempo medio di lettura: 4 min
Luca e Claudio avevano le facce di chi si prepara per un lungo viaggio. L’obiettivo era semplice: recuperare dei cavi in una stanza del Liceo Kennedy. Entrambi però sapevano, forse inconsciamente, che sarebbe stata più dura di così. Il liceo Kennedy nascondeva stanze, segreti, che alle volte potevano farlo rassomigliare alla tana di un vecchio mago pazzo. I due lasciarono l’ambiente ormai familiare degli studi radiofonici dirigendosi verso l’aula magna, […]
Stop. Torna indietro. Avvio. Tre pulsanti su cui cominciava a scolorirsi il nero della plastica. La chitarra appoggiata sul ginocchio, da cui pendeva lento un jack, il mixer dentro cui finiva pigramente accendeva le sue lucine a intermittenza. La canzone su cui stava lavorando sembrava non volersi sbloccare. Per Luca era una sequenza talmente naturale da non accorgersi nemmeno di aver iniziato l’ennesima nuova registrazione. Cercare il riff giusto è […]
Tempo medio di lettura: 5 min Lo studio di registrazione era diventato un via vai di gente, un crocevia di popoli. Gli unici autoctoni di quel luogo erano tre appartenenti alla tribù dei tecnici che vedevano il loro ambiente naturale essere continuamente invaso da corpi estranei. Emiliano stava continuamente a riposizionare cavi che venivano sparpagliati dal passo sbrigativo delle persone, Alessandro stava al montaggio e Luca, fermo sul posto a […]
Tempo medio di lettura: 5 min La cosa più appassionante della scrittura è finire di scrivere. Non in generale chiaramente, ma mettere l’ultima parola nell’ultima frase dell’ultimo paragrafo di un articolo dà una certa soddisfazione.
Tempo medio di lettura: 5 min Marta osservava dalla soglia della porta, aperta, la tribù dei tecnici al lavoro nello studio tre, quello delle registrazioni. Era rimasta quasi ipnotizzata dalla loro capacità di muoversi con sicurezza in un ambiente che lei conosceva a malapena.
“No,” poggiando la mano destra sulla spalla di Riccardo, “così te li perdi dopo un attimo”. Giulio parlava ai tre stagisti speaker impegnati nella loro prima diretta insieme. Evidentemente nervosi si guardavano l’uno con l’altro. Con quest’ultima settimana erano rimasti solo in tre e la sensazione era di essere tutti in bilico. “È difficilissimo far affezionare un ascoltatore, ma è facilissimo perderlo”, queste parole suonavano come una condanna per Riccardo: […]
La voce calda e profonda del direttore rimbombava nell’aula del Liceo Kennedy adibita a luogo d’incontro con gli stagisti. In quel momento stava introducendo le nuove leve al mondo della radio, quindi a cosa voleva dire “fare radio”, spiegando come tutte le parti che la compongano devono lavorare a stretto contatto. Nella mente degli stagisti turbinavano le metafore più disparate in risposta a ciò. Una ragazza dai capelli castani seduta […]