Giorgio Caproni fra viaggio, mare e poesia
Caproni, poeta che solo tardivamente conquista il riconoscimento della critica novecentesca, nasce il 7 gennaio 1912 a Livorno.
Caproni, poeta che solo tardivamente conquista il riconoscimento della critica novecentesca, nasce il 7 gennaio 1912 a Livorno.
Franco Arminio è un poeta, uno scrittore e un regista contemporaneo. Continuamente, attraverso Facebook e Instagram condivide la poesia che canta la bellezza delle piccole cose di ogni giorno
Il 2 novembre di quarantacinque anni fa moriva Pier Paolo Pasolini. Fabrizio De André lo celebrò con la canzone "Una Storia Sbagliata", basata sulle tragiche vicende della sua morte.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Run Run Run" - Velvet Underground Nell’anniversario della sua morte, oggi 27 ottobre, è doveroso ricordare Lou Reed, uno dei più importanti musicisti del Novecento, sotto una luce diversa. I suoi testi sono famosi per aver portato all’attenzione del grande pubblico temi forti, tabù, come l’abuso di droghe, l’omosessualità e il suicidio. Testi che furono elogiati da Lester Bangs, famoso critico musicale passato alla […]
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Arthur Rimbaud" - Roberto Vecchioni Il 20 ottobre 1854 nasce Arthur Rimbaud, ma non è l'avvenimento più importante della sua vita. Africa – 1891 Il sole infuoca un sentiero nel deserto, dove solo una manciata di uomini possono sopravvivere, trascinando al seguito cammelli e merci. Una carovana silenziosa questa volta trascina una barella, anch’essa arsa dal sole. Un uomo bianco, consumato, anche se per […]
Ripercorriamo la personalissima opera poetica di Federico Garcia Lorca, uno dei più grandi poeti del Novecento.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Guaranteed” - Eddie Vedder “Io credo che una foglia d’erba non valga affatto meno della quotidiana fatica delle stelle.” Brooklyn, 1855. Walt Whitman pubblica interamente a sue spese "Leaves of Grass", un libro che da solo avrebbe smosso le fondamenta della letteratura americana. La prima edizione si presenta come una dichiarazione d’intenti potentissima: nessun nome d’autore sul frontespizio, ma la fotografia d’un uomo con una […]