fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

miti

4 Results / Page 1 of 1

Cultura

Il Sagittario, centauro cacciatore

Soundtrack da ascoltare durante la lettura:”Neutron Star Collision" - Muse La costellazione Dopo lo Scorpione siamo nel mese del Sagittario, sempre con la S, una delle più grandi costellazioni dello zodiaco, tanto da comprendere gran parte della Via Lattea. Le stelle La sua stella più luminosa é Epsilon Sg., detta anche Kaus Australis, la parte meridionali dell'arco, una gigante blu. Nebulosa Trifida Visto che è una delle costellazioni più grandi, […]

today23 Novembre 2020

Cultura

Costellazione dello scorpione: un viaggio tra Storia, astrologia e mito

Lo scorpione è una delle costellazioni più vaste del cielo ed è composto da 17 stelle. Visto che si trova quasi sulla linea dell'orizzonte, l'animale venne associato al sole che tramonta. Secondo la mitologia greca fu lui ad uccidere Orione, ponendo fine alla sua pazzia. Nella mitologia maori, rappresenta l'amo di Maui, che volò in cielo, quando il dio creò la Nuova Zelanda.

today23 Ottobre 2020

Cultura

La Vergine in cielo

La costellazione della vergine rappresenta in cielo una donna con una spiga di grano. Negli antichi miti essa simboleggiava una dea o più: Nana e Ishtar per i sumeri; Iside per gli Egizi, Temi, Dike e Demetra - con anche Persefone ed Ecate - e la fanciulla Erigone per i greci.

today31 Agosto 2020

0%