fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Michelangelo

3 Results / Page 1 of 1

Arte

Il David: una statua è stata censurata

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Divenire" - Ludovico Enaudi Ricordate quell'evento mistico che spunta a caso ogni anno in giro per il mondo? Vi do un indizio: per l'occasione è stata costruita la Torre Eiffel. 100 a chi ha indovinato che stavo parlando dell'Expo, che quest'anno recupera quello del 2020 di Dubai. La polemica Arte e Italia sono due termini che vanno a braccetto, per cui non è poi […]

today6 Ottobre 2021

Arte

Michelangelo, oltre l’amore e la fede

Michelangelo nasce il 6 marzo 1475. Vive una vita in bilico e lacerata dal contrasto tra la sua profonda fede cristiana e la sua omosessualità. La sua arte muta con il suo legame con la fede: in giovinezza la bellezza aiuta la via verso Dio; in vecchiaia teme che la magnificenza delle sue opere sia un ostacolo.

today6 Marzo 2021

Arte

Amore fuori dagli schemi

Quali sono state le figure omosessuali più note nella Storia? Achille e Patroclo; Saffo e il suo tiaso; Adriano e Antinoo sempre rimpianto; Michelangelo Buonarroti e Tommaso Cavalieri; I due poeti Paul Verlaine e Arthur Rimbaud; l'immenso Oscar Wilde; Pier Paolo Pasolini; Virginia Woolf; Brunetto Latini, narrato nell'Inferno dantesco; Giacomo Leopardi, solitario e mai ricambiato.

today24 Agosto 2020

0%