fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Supporters… Zero Emissioni!

today14 Settembre 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Earth Song” – Michael Jackson

Bentrovati amiche ed amici di voicebookradio.com!

È settembre, i giorni passano, gli impegni quotidiani tornano a fare capolino.

Il lavoro, certo. La scuola anche, per fortuna.

Anche se c’è bisogno di prudenza, una sorta di ritorno alla quotidianità, se non normalità, ci accompagna.

E così si può tornare a fare dei programmi per il weekend che fino a qualche tempo fa sarebbero stati pie illusioni, come andare allo stadio!

Abbiamo avuto modo di vedere come gli stadi della nostra Serie A, come quelli di tutta Europa, siano finalmente stati in grado di ospitare i supporters delle squadre.

Il campionato che ha catturato il maggior numero di attenzioni è stato la Premier League, non solamente per il debutto 2.0 di Cristiano Ronaldo con il Manchester United (e che ri-debutto!).

Negli ultimi ultimi giorni, infatti, si è fatto un gran parlare della decisione congiunta di Chelsea, Tottenham e Premier League riguardante uno dei più importanti derby londinesi.

La partita tra Bleus e Hotspurs sarà all’insegna dell’ecologia, la prima di sempre a zero emissioni di Carbonio.

Come?

Tanto per cominciare, il prossimo 19 settembre, le squadre arriveranno allo stadio con dei pullman alimentati con biocarburanti.

Durante la partita, non berranno dalle consuete borracce ma da dai contenitori in cartone sicuramente pensati ad hoc per l’evento.

Ai supporters delle due squadre, invece, sarà chiesto di raggiungere lo stadio rinunciando al trasporto privato e scegliendo piuttosto di arrivare alla partita in bici, a piedi o coi mezzi pubblici.

Allo stadio, in conclusione, il cibo servito sarà esclusivamente a base vegetale e realizzato con prodotti locali e biologici.

Pensate che l’iniziativa avrà successo?

Credete che possa essere riproposta in Serie A? Se sì quale partita potrebbe essere quella giusta?

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%