fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Supersonic, il singolo di debutto degli Oasis

today11 Aprile 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano “Supersonic – Oasis”

https://m.youtube.com/watch?v=p29MG7wn4F8

L’11 aprile 1994 gli Oasis rilasciavano il loro primo singolo Supersonic.

Ventisei anni fa questo brano ridefiniva il Britpop: era il preludio di una delle band più influenti degli anni ’90, era l’inizio di una band che avrebbe venduto 75 milioni di copie. Scritto in pochi minuti da Noel Gallagher prima di entrare in studio di registrazione, il testo è nosense. Noel afferma:

Non so perché Supersonic significhi qualcosa per la gente perché per me non significa niente, ma sta all’ascoltatore giudicare. Non parla di noi, parla di loro. Conta quello che ne traggono loro, non noi. Noi ci compriamo bei vestiti, giriamo il mondo, eccetera. A loro cosa resta? La musica. Conta quello che possiamo dargli alla fine

Questo alone di “insignificanza” ha contributo ulteriormente alla notorietà del brano, la cui protagonista principale è Elsa. All’inzio si credeva che il testo facesse riferimento alla prostituzione minorile, ma Noel smentì affermando che in realtà Elsa era un un rottweiler di nove anni con problemi di flatulenza. In un’intervista racconta:

È stata scritta e registrata in una sola notte a Liverpool. Stavamo registrando Bring it on Down per Alan McGee, ma andava tutto storto … ci serviva qualcosa di nuovo e in fretta. Andai in una camera e scrissi Supersonic in mezz’ora circa. Quella presente nell’album è la prima sessione di registrazione della canzone, da allora non è mai stata remixata. È stata una notte davvero magica.

Il singolo di debutto infatti all’inizio doveva essere Bring it Down, ma la scelta ricadde su Supersonic appena Alan McGee, il produttore dell’album d’esordio cui è inserita, la ascoltò.

Paul “Bonehead” Arthurs il chitarrista afferma a Q magazine:

We were recording, ‘Bring It On Down’ and halfway through Noel disappeared into the control room. When he came out, he said, ‘Stop the session, I’ve written a new song.’ Within a couple of hours we’d finished ‘Supersonic.’ That’s Noel for you. Put him in a room for 10 minutes, and he’ll come out with a classic.

Il brano venne realizzato live durante il debutto televisivo degli Oasis nello show The Word. Raggiunse la posizione numero 31 della classifica inglese e arrivò 11esima nella US Billboard Modern Rock Tracks chart. Supersonic inoltre è una delle canzoni preferite dai fan degli Oasis e anche la preferita di Noel. È stata anche inserita al venticinquesimo posto della lista delle 50 migliori canzoni indie secondo il magazine NME.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Salute e benessere

#unitisenzapaure pt.3

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Happy - Pharrell Williams” In questi giorni di isolamento, diversi sono gli stati d’animo delle persone, c’è chi si annoia a morte tra le quattro mura di casa e chi invece sta riscoprendo la bellezza del dolce far niente. Da sempre i popoli nordici, promuovono lo stare a casa come una filosofia di felicità. Avranno veramente ragione? 1.Hygge Partiamo dall’Hygge, che in […]

today11 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%