fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Sunday’s football: rivisitazioni

today8 Novembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante il brano: “Don’t Look Back in Anger” – Oasis

Bentrovati al terzo appuntamento con Sunday’s football, la rubrica di voicebookradio.com che vi orienta nel mare magnum della domenica calcistica europea.

Questa settimana il menù prevede una bella scorpacciata di calcio italiano, con due big match che sintetizzano il meglio dello scorso campionato, e uno scontro tra titani in Premier League.

Lazio-Juventus ore 12.30

Scontro tra titani
Luis Alberto, uno dei fari della Lazio di Inzaghi

Si inizia presto con lo scontro tra la squadra campione d’Italia, i Bianconeri, e la contendente che, fino a poco prima dello stop e restart dovuto alla pandemia, sembrava aver tutte le carte in tavola per interromperne il dominio, i Biancocelesti.

Quest’anno la Juventus, malgrado un avvio piuttosto macchinoso e qualche equivoco tattico che Pirlo sta cercando di sciogliere, è comunque al terzo posto. La Lazio invece sembra aver perso almeno parte dell’entusiasmo che caratterizzava la scorsa stagione e le polemiche legate ai tamponi in Champions di certo non giovano alla serenità del gruppo.

In ogni caso se c’è una squadra che ha dimostrato di poter battere i torinesi, questi sono i capitolini che già durante la ripresa della stagione si imposero sui bianconeri per 3 a 1 due volte nell’arco di una settimana, in campionato e in coppa.

Come andrà a finire stavolta? Come direbbe un saggio “frittatona di cipolle e birra ghiacciata” e spaparanzati sul divano sono le uniche tre cose necessarie per scoprirlo…

Atalanta-Inter ore 15.00

Immediatamente successiva è la sfida tra le altre due squadre che completano il lotto Champions italiano, Atalanta ed Inter.

Scontro importantissimo in ottica europea già in queste fasi iniziali del campionato in cui i distacchi sono in via di definizione e nessuno vuole perdere il treno per un posto in Europa.

Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta proprio in Champions League: quella nerazzurra di misura contro il Real in trasferta non dovrebbe essere foriera di particolare stress, mentre la debacle orobica in casa col Liverpool sembra promettere burrasca da un punto di vista tecnico-tattico.

La sfida sarà senza esclusione di colpi tra due sistemi di gioco improntati sulla verticalità in fase offensiva e l’utilizzo mirato del pressing come grimaldello per occasioni potenzialmente decisive.

Anche in questo caso il pronostico è apertissimo, ma senz’altro vinceranno i Nerazzurri…

Scontro tra titani
I Reds durante un warm up prepartita

Manchester City-Liverpool ore 17.30

La sfida tra Citizens e Reds è un vero e proprio scontro tra titani, a tutti i livelli, e completa questa domenica ricchissima. Tanto per cambiare, a causa della partenza diesel del Manchester City, non sarà uno scontro al vertice del campionato tra le squadre che si sono spartite le ultime 3 campagne nazionali.

Entrambe le squadre sono in formissima e cavalcano una striscia di risultati utili: 6 con 5 vittorie consecutive per i Reds, addirittura 8 per i Citizens.

Proprio il rallentamento della compagine di Pep Guardiola sta facendo alzare qualche sopracciglio sull’eventuale prosieguo dell’esperienza inglese del tecnico catalano, ma siamo sicuri che ancora per questa sfida e questa stagione, lui e Jurgen Klopp non mancheranno di farci ammirare dei fuochi d’artificio.

Le nostre scelte nelle scorse settimane:

Sunday’s football, fra sfide italiane e europee, l’adrenalina sale

Sunday’s football, soprese e certezze

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%