Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Head held high – Kodaline”
Il progetto “La scuola in Tv” è ampio e articolato: scopriamolo
Rai Scuola (canale 146) aveva recentemente aumentato di molto le sue ore di programmazione ed ora che il virus trattiene tutti più tempo a casa, e più tempo davanti alla televisione, ha creato anche il progetto “La scuola in Tv“.
Si tratta di lezioni della durata di 30 minuti tenute da professori “volontari” contattati dal Ministero dell’Istruzione, ma a titolo gratuito. Non andranno in onda solo in televisione, ma saranno anche postate permanentemente on line sui portali di Rai Scuola e Rai Cultura.
I docenti coinvolti sono già 30, e le lezioni già più di 100: le materie trattate spaziano dalle scientifiche alle umanistiche (per la storia c’era, già da prima del progetto, un occhio di riguardo: è attivo da tempo il canale 54 Rai Storia) fino, ad esempio, all’informatica e alla moda.
Le brevi lezioni saranno precedute da una breve introduzione per individuare la collocazione nel programma di studio: ci sarà una particolare attenzione per le lezioni del quinto anno del liceo in questo senso.
Un esempio: se lunedì 20 voleste seguire lezioni, ne trovereste una di matematica alle 9.30 ed alle 14.30 sui vettori nello spazio, una di geografia alle 11.00 ed alle 16.00 sulla rappresentazione plano-altimetrica della Terra ed infine, alle 13.00 ed alle 18.00, un’introduzione ad una materia moderna ed utile come la grafica. Se non volete essere vincolati da orari, saranno tutte disponibili in qualsiasi momento sui suddetti portali on line.
Un’iniziativa interessante dunque, sia per scoprire ed imparare cose nuove, sia per un sostegno alla didattica, qualora gli argomenti trattati coincidano con quelli del vostro programma scolastico.
Post comments (0)