fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Strawberry Fields Forever

today13 Febbraio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Strawberry fields Forever – Beatles”

Il 13 febbraio 1967 veniva pubblicato Strawberry Fields Forever, uno dei brani, secondo i critici, migliori dei Beatles.

Geoff Emerick, il tecnico del suono, racconta:

Proprio una grande, grande canzone, sin dalla prima volta che John ce la fece sentire, accompagnandosi solo con la chitarra acustica.

Scritta da John Lennon durante le riprese del film Come ho vinto la guerra, la canzone ha subìto varie fasi di riscrittura, che l’hanno resa un brano tanto criptico quanto nostalgico. Basti pensare che il titolo in origine doveva essere It’s Not Too Bad, sostituito da quello agreste che rimanda a un campo di fragole. Accoppiata a Penny Lane di Paul McCartney forma un binomio al sapore di un’infanzia perduta nella città natale di Liverpool. Strawberry fields è invero un omaggio all’omonimo orfanotrofio dove Lennon giocava da piccolo.

La melodia lisergica trasporta immediatamente l’ascoltatore in un’atmosfera naïf, che poggia le basi sulla speranza ormai vana di vivere perpetuamente ad occhi chiusi, senza mai capire veramente cosa succede nel mondo.

Living is easy with eyes closed misunderstanding all you see.

Ancora una volta la componente surreale gioca un ruolo centrale. Lennon infatti in quel periodo assumeva sempre più di LSD a causa del matrimonio infelice con Cynthia Powell.

Lennon voleva una canzone sognante e la ottenne. Il brano è frutto dell’unione di due versioni diverse: dato che non sapeva quale scegliere, chiese a George Martin di unirle, così venne fuori il pezzo che conosciamo.

All’uscita il brano raggiunse la prima posizione della classifica statunitense e arrivò solo all’ottava di quella inglese. L’accoglienza della critica fu sensazionale. Si parlò del secondo brano migliore dei Beatles dopo A Day In a Life.

Anche il video realizzato da Peter Foldmann in stop motion e altri effetti è unico. Venne girato a Knole Park e dintorni e rende senza dubbio l’atmosfera sognante del brano.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Cultura

All we hear is… VBR

Giornata mondiale della radio Durante la lettura dell'articolo si consiglia l'ascolto dl brano: "Radio Gaga - Queen" Ebbene sì, oggi, 13 febbraio, è la festa di tutte le radio, voicebookradio.com su tutte ovviamente! La radio, come tutti sappiamo, è stata il primo mass media della storia, e forse proprio per questo la sua paternità è quantomeno discussa, se non proprio contesa, tra alcune delle menti più brillanti vissute a cavallo […]

today13 Febbraio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%