fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Sterling Morrison, il chitarrista incompreso

today28 Agosto 2019

Background
share close

Il 28 Agosto 1942 nasceva Sterling Morrison, chitarrista e membro fondatore dei Velvet Underground.

È alla Syracuse University di New York che avviene l’incontro con Lou Reed, ma è solo nel 1965 che i Velvet Underground cominciano a prendere forma, con l’incontro di Reed e John Cale.
Nel ‘68 però Cale viene cacciato e il nuovo bassista diventa Doug Yule.

Morrison, figura enigmatica, non spicca tra gli altri componenti dalla personalità eclettica: non è geniale nella scrittura come Reed, non è l’androgino percussionista Maureen Tucker né tantomeno il versatile ma convenzionale Doug Yule: è “solo” un semplice chitarrista, eclissato da Reed, the leading guitarist.

Tuttavia Morrison ha uno stile che si mescola perfettamente con quello avventuroso di Reed, più percussivo e irregolare.
Per non dimenticare che Morrison anticipa lo spirito della chitarra nel genere indie, mostrando la possibilità di avvicinare il rock tradizionale a sonorità più sommesse.

La musica non è la sua unica passione: nel 1971 entra come professore di letteratura medievale alla University of Texas. Così decide di rimanere proprio in Texas e di lasciare il gruppo.
Negli anni ‘80 cambia ancora una volta rotta e diventa capitano di un rimorchiatore, per poi tornare a far parte del gruppo nel 1992.

Muore nel 1995 a soli 53 anni. I Velvet Underground gli dedicano “Last Night I said goodbye to my friend”, l’ultima canzone del gruppo.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

News

L’Indonesia chiude l’isola di Komodo

L’isola di Komodo, situata nel mar di Flores, ogni anno attira più di 175.000 turisti, i quali arrivano da ogni angolo del mondo per ammirare i famosi draghi. A Komodo si trova l’habitat ideale di questa specie, caratterizzata da una lunghezza di 3 metri ed un peso che raggiunge fino a 90 kg. Negli ultimi anni quest’attrazione è stata presa di mira da molti cacciatori di frodo, che pur di […]

today28 Agosto 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%