fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Stand by me

today21 Febbraio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Stand by me – Ben E King”

Il 21 febbraio 1987 Ben E King raggiungeva la prima posizione della classifica inglese con il singolo Stand By Me.

Già rilasciata nel 1961, il brano visse una seconda ondata di successo per la presenza nella colonna sonora del film omonimo uscito proprio nell’86.

Stand By Me era il nome di un inno gospel scritto nel 1905 da Charles Albert Tindley. Divenne popolare in chiesa e negli anni ’50 venne registrata da alcuni gruppi gospel, tra cui gli Staple Singers. Della loro versione rimase entusiasta Ben E. King, che al tempo, non ancora solista, propose al suo gruppo The Drifters di registrarla, ma dovette rimanere deluso dal manager che scartò l’idea.

Dopo aver lasciato il gruppo, si presentò alle audizioni per Jerry Leiber e Mike Stoller, e cantò un abbozzo di Stand by me. I due rimasero colpiti dal brano e aiutarono Ben E King a farne una hit.

Quando uscì nel 1961 raggiunse la posizione numero 4 della classifica statunitense e 27 di quella inglese.

Nel 1986 quando venne rilasciato il successo fu maggiore, trascinato dall’altrettanto sensazionale film, arrivando a toccare la nona posizione della classifica statunitense e la prima di quella inglese.

Da quel momento il brano segnò l’immaginario di un’intera generazione. Cantato durante matrimoni e altre occasioni di gaudio, è diventato un classico senza tempo, tanto da essere stato oggetto di varie cover, tra cui ricordiamo quella di John Lennon, Adriano Celentano, Prince Royce.

In un’intervista per Spinner UK, gli chiesero se avesse delle cover preferite. Ha risposto :

David Ruffin from the Temptations did a great version of it. And, of course, the one that held up in my head the most was John Lennon’s version. He took it and made it as if it should have been his song as opposed to mine. Now there’s a [Dominican] singer named Prince [Royce] – he has a version out there that I think is brilliant. And then there’s Sean Kingston, with ‘Beautiful Girls’ [chuckles] – that’s another one that did well. So many of them have done well. As a songwriter, it pleases me a lot – you don’t always have a chance to write a song that people can relate to.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

libri

Cultura

Al via il progetto nelle scuole “Leggere: forte!”

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Read All About It - Emeli Sandé" Sta finalmente prendendo corpo in oltre mille scuole il progetto "Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l'intelligenza" promosso dalla Regione Toscana e realizzato in collaborazione con l'Università di Perugia, l'Ufficio scolastico per la Toscana, Indire e Cepell: dopo il suo lancio a Ottobre a Didacta Italia in via sperimentale, la formazione da 3 mesi […]

today21 Febbraio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%