fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Spopola sul web la versione LIS di soldi

today31 Maggio 2019

Background
share close

Il tormentone Italiano “Soldi” scritto da Mahmood arriva in versione per non udenti. Il brano, dopo aver vinto Sanremo ed essere arrivato secondo in classifica all’Eurovision 2019 di Tel Aviv, è stato reinterpretato in una chiave del tutto nuova.

Questa volta la protagonista del video è l’olandese Hanneke de Raaf. La donna ha incantato sin da subito tutto il mondo con la sua meravigliosa performance di Soldi: Hanneke non si è limitata alla mera traduzione del testo, bensì lo ha reso suo, travolgendo gli spettatori con la sua mimica e ritmo, un mix che ha creato una coreografia perfetta.

La bellezza di tale interpretazione sta nel voler rivoluzionare il mondo della musica, abbattere tutti i pregiudizi che fino adesso sono esistiti e includere tutti nella bolla della musica.

Come disse il violinista statunitense Lord Yehudi Menuhin:

La musica è terapeutica. È una comunicazione molto più potente, immediata ed efficace delle parole.

Lord Yehudi Menuhin

Per toccare con mano quanto possa essere coinvolgente anche questa versione LIS del brano Soldi, vi proponiamo il video della canzone reinterpretata da Hanneke de Raaf:

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Come si è estinto l’uomo di Neanderthal?

Dietro la scomparsa del nostro antenato potrebbe esserci l'esposizione ai raggi UVCome ben sappiamo, ogni creatura sulla nostra Terra ha avuto un ciclo vitale, che si è concluso con l'estinzione di una specie o con la sua evoluzione in un'altra. Così è stato per i dinosauri, per i grandi mammiferi preistorici, ed anche per l'uomo. In particolare, proprio in merito alla specie umana, nasce un interrogativo: cosa è successo al […]

today30 Maggio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%