Soundtrack consigliata per la lettura “The Maiden and the Selkie – Heather Dale”
La spirulina è un’alga azzurra tipica delle regioni tropicali, nota da sempre per essere un ottimo integratore alimentare. Alcuni studi affermano che già gli Aztechi usassero la spirulina come alimento. Oltre all’alto contenuto di proteine non animali, che va dal 55 al 65%, quest’alga è ricca di vitamine – vitamine del gruppo A e B, betacarotene, vitamine D, K, E – di ferro, di potassio e magnesio. È possibile trovare la spirulina in polvere, in tavolette o in capsule.
Spirulina in polvere.
Integratore alimentare
Le proprietà benefiche di quest’alga sono tantissime. È considerato uno dei novel food, ovvero i cibi introdotti di recente nella nostra alimentazione e sempre più usati. Le proteine di origine vegetale presenti nell’alga la rendono preziosa a chi segue una dieta vegetariana o vegana. È ricchissima di acido folico e ferro, quindi fondamentale per soggetti tendenti all’anemia o con problemi nell’assilimazione del ferro. Assunta regolarmente, aiuta a rinforzare le unghie e a prevenire eventuali micosi. Le vitamine e le proprietà antiossidanti sono ben note agli sportivi, tra i quali gli integratori a base di Spirulina sono sempre più usati.
Cura della pelle
I suoi benefici non si fermano qui. Usata sulla pelle, la spirulina è un ottimoanti-età grazie alla vitamina E, al selenio e alla tirosina: tutti elementi già noti per combattere gli effetti dell’invecchiamento. Aiuta a eliminare le occhiaie, a idratare la pelle e a renderla più elastica. È tonificante, illuminante ed efficace nella prevenzione e nella cura dell’acne grazie alla vitamina A, sebo-regolatrice. Usare la spirulina per la cura del viso è semplicissimo. Con la polvere e dell’acqua tiepida si prepara una maschera da applicare per circa 20 minuti. Una volta rimossa la spirulina, la pelle risulterà visibilmente luminosa e idratata.
Cura dei capelli
Sopratutto in questo periodo, è richiestissima per la cura dei capelli. Con i cambi di stagione, infatti, è facile che insorgano problemi di caduta, di perdita di volume e lucentezza. La spirulina è ricchissima di elementi in grado di contrastare la caduta dei capelli e di aiutare il bulbo pilifero. Con l’uso della spirulina, i capelli risulteranno più sani e forti, crescendo più rapidamente, ma anche più facili da districare e con meno doppie punte. Ottima anche contro la forfora, può essere sia assunta come integratore, sia addizionata agli impacchi di henné e sidr, sia usata insieme al co-wash.
Che la si assuma sotto forma di integratore o che si usi la polvere per impacchi e scrub sul viso e sulla pelle, è sempre consigliabile un consulto medico prima di iniziarne l’assunzione.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Every breath you take" - Sting Il termine del secondo conflitto mondiale ha rappresentato per il mondo intero l'ingresso in un nuovo ordine politico, caratterizzato da due blocchi contrapposti, quello atlantico e quello comunista.Per l'Europa certificò il tramonto definitivo dell'egemonia politica delle grandi potenze che erano state protagoniste degli eventi storici fino a quel momento. Il processo di decolonizzazione che ebbe inizio segnò il […]
Post comments (0)