Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “In The End – Linkin Park”
Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare
Carlos Ruiz Zafón
Riaprono i negozi che vendono mondi, comunemente chiamati librerie, ma sorgono polemiche e molti librai sono contrari a questa decisione.
Da martedì riapriranno le librerie. Saranno necessarie le stesse misure di distanziamento e sicurezza dei supermercati ma riapriranno. Non è un gesto simbolico ma il riconoscimento che anche il libro è un bene essenziale
Dario Franceschini
Naturalmente spetta alle singole librerie l’ultima parola sulla riapertura dei loro esercizi, a tutela della salute dei clienti e dei librai, valore primario per noi tutti
Ricardo Franco Levi
Moltissime sono le librerie che, nonostante il decreto, non riapriranno, perchè dubbiose sia sul modo di rapportarsi con i clienti, visto che i libri vengono toccati e sfogliati, sia sulla paura di perdere gli ammortizzatori come la riduzione dei canoni di affitto.
A questo proposito sono sorti molti gruppi sui social, tra cui il gruppo LED, Librai Editori Distribuzione, che hanno firmato la lettera che motiva la negazione alla riapertura.
Ora non abbiamo intenzione di esporci al solo scopo di fingere una ‘ripresa culturale delle anime’ che ci potrà essere davvero solo quando sarà possibile la messa in sicurezza di tutti i corpi
fine della lettera
Ma questa riapertura vuol dire anche che, indipendentemente da tutto, la tempesta sta lentamente scemando e si sta tornando alla normalità, alla vita che veniva condotta prima dei contagi e della quarantena, forse sta arrivando la luce infondo al tunnel.
Holland House, 1940
Nella foto sopra è ritratto Holland House, edificio che il 27 settembre del 1940 venne bombardato e del quale si salvò solo l’ala est, contenete la biblioteca con volumi inestimabili. Questa foto rappresenta la volontà dell’uomo di tornare alla normalità, anche in tempo di guerra, periodo ben peggiore di quello che si sta vivendo in questo momento, la volontà di tornare alla pace e alla vita.
Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano “Supersonic - Oasis” https://m.youtube.com/watch?v=p29MG7wn4F8 L’11 aprile 1994 gli Oasis rilasciavano il loro primo singolo Supersonic. Ventisei anni fa questo brano ridefiniva il Britpop: era il preludio di una delle band più influenti degli anni '90, era l'inizio di una band che avrebbe venduto 75 milioni di copie. Scritto in pochi minuti da Noel Gallagher prima di entrare in studio di registrazione, il […]
Post comments (0)