fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Specchio, specchio delle mie brame, sei fatto di vetro, argento o di rame?

today14 Aprile 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Mirrors” – Justin Timberlake

Non so voi, ma io ho un dubbio esistenziale che non mi abbandona fin dalla mia fanciullezza:

“Ma lo specchio di che materiale è fatto? Perché riflette ogni mio gesto alla perfezione?”

Oggi finalmente sono riuscita a darmi una spiegazione e ora mi sento soddisfatta. 

Siccome non penso di essere l’unica persona con questo dilemma, ecco a voi la risposta! 

Una storia piena di riflessi

Lo sapete qual è stato il primo vero specchio? 

L’acqua. Un fiume, una pozzanghera, un laghetto erano il miglior mezzo per vedere il proprio corpo e il proprio volto (pensate al mito di Narciso!).

Invece i primi specchi materiali erano piuttosto rudimentali

Venivano realizzati con lastre di metallo, ad esempio in bronzo, perfettamente lucidate fino a riflettere le immagini e possedevano dei manici di legno.

Già popolazioni come greci, romani, etruschi ed egizi utilizzavano questo tipo di oggetto. 

Pare che per gli antichi fosse un accessorio di grande finezza ed eleganza, per lo più femminile. 

L’inventore degli specchi, secondo i greci, era il dio fabbro: Efesto.

I romani, invece, furono tra i primi a costruirne uno formato da una lastra di vetro a cui viene attaccata una foglia di stagno o di piombo

Dal Medioevo in poi, iniziarono a trovarsene alcuni di vetro ricoperti di metallo. La maggior parte di essi erano tascabili e rotondi. 

In Italia, gli specchi d’eccellenza, erano quelli veneziani. In particolare, a Murano c’era una grande produzione di questi manufatti di lusso. 

Tra l’altro, questo comune ancora oggi è particolarmente noto per la realizzazione di oggetti in vetro. 

Specchi di oggi

Gli specchi sono costituiti da una lastra di vetro ricoperta da uno strato d’argento e alluminio, levigato a tal punto che le immagini sono riflesse alla perfezione. 

Gli usi che se ne fanno sono molteplici: oltre che per truccarsi, vedere come ci stanno gli abiti nuovi e farci le foto, sono utilizzati anche in alcuni strumenti ottici, come i telescopi o per aumentare la visibilità, come nel caso degli specchietti retrovisori

Un oggetto estremamente particolare e importante, che è molto presente nelle nostre vite

Mi piacerebbe concludere questo articolo con un invito: stasera specchiatevi, sorridete e siate fieri di voi stessi, perché quell’immagine che vedete è il riflesso di una persona fantastica. 

 

SCRITTO DA: BENEDETTA 2G

Written by: Ro Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%