fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

S(ono) P(azzi) Q(uesti) R(omani)

today24 Marzo 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: ” Sie Sieht Mich Nicht – Xavier Naidoo”

Un grande addio ad Albert Uderzo, il disegnatore e creatore, assieme a René Goscinny, della serie fumettistica che ha accompagnato grandi e piccini: Asterix. Anche se, Uderzo fu il padre di Asterix, ma non lo fu.

È morto nel sonno nella sua casa di Neuilly per una crisi cardiaca senza alcun legame con il coronavirus, di estremo affaticamento da diverse settimane.

La famiglia

Il fumetto di Goscinny e Uderzo debuttò 29 ottobre 1959, anche se si incontrarono alcuni anni prima, scoprendo di avere lo stesso senso dell’umorismo, sul primo numero di Pilote, ed ebbe talmente tanto successo da far produrre film ispirati ai fumetti.

Dopo diciotto anni a lavorare su questo mondo insieme, Uderzo si ritrova da solo a causa della prematura dipartita dell’amico e collega, la cui memoria venne onorata non solo con il proseguimento dell’albo Asterix e i belgi, sceneggiatura alla quale Goscinny stava lavorando, ma anche da tutti gli albi che seguirono.

Nonostante nel 2011 avesse nominato i suoi successori, Jean-Yves Ferri (sceneggiatura) e Didier Conrad (disegni), ha continuato a correggere e rivedere tute le proposte fino all’ultimo, il trentottesimo albo, Asterix e la figlia di Vercingetorige, ultima uscita della saga.

Uderzo e Goscinny crearono, quindi, insieme l’intero mondo di Asterix, ma il protagonista fu ideato da quest’ultimo, poichè sua l’idea di renderlo del tutto atipico rispetto agli eroi dei fumetti; opera del primo fu l’idea di creare Obelix, l’amico “spalla”, con la sua caratteristiche dimensioni e la sua sovrumana forza.

Siete amanti di questa coppia di avventurosi Galli?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

News

Casa dolce casa pt.13

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Rivers of Babylon - Boney M." Guida intergalattica alla sopravvivenza domestica VOL. XIII Mentre si avvicinano le due settimane di quarantena e, conseguentemente, del nostro appuntamento quotidiano, la nostra pazienza e sopportazione sta sperimentando vette ritenute inavvicinabili, per continuare a stemperarla sapete già cosa fare... Giochi da... Tablet! La situazione in cui versiamo è inconsueta ma ha messo in luce una caratteristica […]

today24 Marzo 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%