Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “One Way or Another (Teenage Kicks)” – One Direction
Gli sport, prima ancora di suddividersi in tutte le discipline che esistono, si differenziano in due macro categorie: individuali e di squadra.
Entrambe hanno i loro pro e contro, come in ogni cosa.
Andiamo a vedere, perciò, quali sono i benefici diversi che portano gli uni e quali gli altri.
Gli sport individuali, oltre a garantire vantaggi molto importanti a livello fisico, per le persone più introverse e più insicure favoriscono alcuni aspetti particolari.
Quando si pratica uno sport di questo tipo ci si confronta direttamente con sé stessi: non c’è un avversario da sconfiggere, ma un limite da superare.
Vengono sviluppati il senso di responsabilità personale e la capacità di auto-disciplinarsi.
Per esempio, se devo migliorare il tempo in cui percorro una vasca a nuoto, i progressi dipendono solo da me.
Sono io che devo impegnarmi e lottare finché non raggiungo il mio obiettivo. Nel momento in cui ottengo ciò che voglio, ci sarà sicuramente un istante di felicità e un aumento della mia autostima.
Inoltre, gli allenamenti avvengono comunque in gruppo, perciò la socialità viene comunque favorita e promossa, con la differenza che c’è meno competitività tra gli atleti.
Gli sport di squadra sono molto amati e sicuramente hanno effetti molto positivi in chi li pratica.
Si sviluppano delle qualità molto belle, come l’altruismo, l’intelligenza emotiva e la capacità di relazionarsi e di confrontarsi con l’altro.
Secondo alcuni studi, avviene una riduzione della depressione e un miglioramento dell’umore.
Si impara a condividere tutto: emozioni, vittorie, sconfitte, frustrazioni… si cresce insieme e ci si aiuta a vicenda.
Conoscersi e interfacciarsi con l’altro permette di trarre un insegnamento fondamentale nella vita: al mondo non ci siamo solo noi.
Ognuno ha una sua preferenza personale tra queste due tipologie di sport.
Se non si ha un’idea al riguardo, il consiglio è di provare entrambe le cose, per capire ciò che ci si addice di più.
In base alla nostra personalità, ci troveremo meglio nell’uno o nell’altro ambiente.
E, chi può dirlo, magari staremo molto bene in entrambi i casi e trarremo da ciascuno i vantaggi più importanti!
SCRITTO DA: BENEDETTA 2G
Written by: Ro Vendittelli
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)