fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Sogni e profezie sulla via dei quanti: lezione 5

today2 Giugno 2019

Background
share close

Dopo aver partecipato agli appuntamenti precedenti dell’evento “Sogni e profezie sulla via dei quanti”, uno dei cardini del programma EUREKA! Roma 2019 è promosso dall’Assessorato alla crescita culturale di Roma, ecco delinearsi anche l’ultima delle cinque lezioni previste: “Transeuropae Hotel, pensiero scientifico e pensiero magico”.

Nella prima parte di questo ultimo incontro abbiamo assistito all’intervento di Giuseppe Vitiello, professore ordinario di Fisica teorica:

Se dalla fine dell’alchimia – in occidente almeno – si è verificata una separazione tra scienza così come noi la intendiamo e pensiero magico tradizionale è anche verosimile che in un prossimo futuro le due forme di conoscenza si possano riallineare in un unico sapere umano.

A seguire è stato proiettato il film “Transeuropæ Hotel”, pellicola di Luigi Cinque che racconta qualcosa di magico ma anche di scientificamente possibile sul valore della musica e della poesia ai giorni nostri, sul pensiero magico e razionale, sulla apparente follia delle nuove frontiere della Fisica. Con Pippo Delbono, Alex Balanescu, Patrizio Fariselli, Petra Magoni, Julema Patrase, Keuri Poiane.

Written by: Edoardo Perrone

Previous post

News

Il cinema in testa

Xiaomi presenta un rivoluzionario visore 3D Tra i molti colossi del mondo tecnologico, Xiaomi è forse quello che negli ultimi tempi sta lavorando per emergere e per farsi conoscere. E proprio in questa direzione sembra andare la sua ultima invenzione, un dispositivo in grado di comprimere tutte le emozioni del grande schermo nella testa dello spettatore: il visore MI 3D Cinema Headset. Il prodotto, che ha già fatto il suo […]

today1 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%