Dopo aver partecipato agli appuntamenti precedenti dell’evento “Sogni e profezie sulla via dei quanti”, uno dei cardini del programma EUREKA! Roma 2019 è promosso dall’Assessorato alla crescita culturale di Roma, ecco delinearsi anche l’ultima delle cinque lezioni previste: “Transeuropae Hotel, pensiero scientifico e pensiero magico”.
Nella prima parte di questo ultimo incontro abbiamo assistito all’intervento di Giuseppe Vitiello, professore ordinario di Fisica teorica:
Se dalla fine dell’alchimia – in occidente almeno – si è verificata una separazione tra scienza così come noi la intendiamo e pensiero magico tradizionale è anche verosimile che in un prossimo futuro le due forme di conoscenza si possano riallineare in un unico sapere umano.
A seguire è stato proiettato il film “Transeuropæ Hotel”, pellicola di Luigi Cinque che racconta qualcosa di magico ma anche di scientificamente possibile sul valore della musica e della poesia ai giorni nostri, sul pensiero magico e razionale, sulla apparente follia delle nuove frontiere della Fisica. Con Pippo Delbono, Alex Balanescu, Patrizio Fariselli, Petra Magoni, Julema Patrase, Keuri Poiane.
Post comments (0)