Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Compagno di scuola” – Antonello Venditti
Inizia la scuola, oggi, in molte Regioni italiane. Per tanti ragazzi -e per tanti adulti- il vero Capodanno è questo, questo il giorno in cui l’anno scolastico ha inizio con le sue speranze, le paure, le ansie e la voglia di farcela.
Tanti amici si incontreranno di nuovo tra i banchi delle classi, di qualsiasi forma siano questi banchi, singoli, doppi, a rotelle, svolgeranno la stessa funzione di sempre.
Sono lo spazio su cui viviamo per tante ore al giorno buona parte della nostra infanzia e gioventù. Questi banchi possono essere graticola o pedana per prendere il volo e decollare verso grandi conquiste.
A fare la differenza, pochi ingredienti, fattori semplici: una bella intelligenza aperta, genitori che sanno insegnare autostima e impegno, docenti che siano capaci di conquistare gli allievi e farsi seguire nella battaglia per la conoscenza, spesso combattendo in strutture fatiscenti e facendo a botte con la burocrazia per dare ai ragazzi quello che sarebbe giusto tutti avessero, una buona preparazione per addestrarsi alla vita.
Sarà un anno difficile, strano, dopo tanti mesi chiusi in casa, dopo una fine anno scolastico lasciata un po’ così, appesa, senza una chiosa degna di tale nome, niente esami frontali, niente cene di fine anno con la classe, niente regalini prima dell’estate più assurda di sempre.
Ma alla fine dei giochi non sarà altro che un anno nuovo, in cui le emozioni che vivremo -che vivrete soprattutto voi, cari studenti- saranno sempre le stesse.
E allora rimbocchiamoci le maniche e incrociamo le dita, promettiamo di fare il meglio che sappiamo e varchiamo quel portone, quel cancello; in questi mesi, siamo sinceri, ci è mancato un po’ tutto, la campanella, il cancellino, la lavagna di ardesia o interattiva, persino quel prof che pensavamo davvero di non riuscire a sopportare un minuto di più. Fategli un regalo, a quel prof: sorprendetelo studiando come matti, ok?
Un in bocca al lupo a tutti gli studenti dai redattori di Voicebookradio.com
Post comments (0)