Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
today31 Agosto 2022
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Odissea Veneziana” – Rondò Veneziano
Oggi prenderà il via la 79ª edizione della Mostra Internazionale d’arte cinematografica si svolgerà, come di consueto, al Lido di Venezia fino al 10 settembre.
La manifestazione è diretta da Alberto Barbera ed è organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto. La giuria internazionale del concorso sarà presieduta quest’anno dall’attrice statunitense Julianne Moore. Un’altra donna straordinaria ianugurerà il red carpet e si tratta di Catherine Deneuve che riceverà il Leone d’oro alla carriera proprio stasera.
Si può dire che negli anni, anzi nei decenni, la Mostra del Cinema abbia resistito praticamente a tutto ed inaugurerà quest’anno un’edizione davvero scoppiettante, con ospiti già molto attesi e soprattutto con un vento nuovo che porterà sotto ai riflettori i talenti amati dal pubblico più giovane. Ma vediamo insieme chi saranno i nomi che brilleranno sul Lido di Venezia, sera dopo sera.
Presenzierà l’inaugurazione dell’evento la madrina Rocio Munoz Morales affiancata, ovviamente, dal direttore della Mostra Alberto Barbera e al presidente della Biennale Roberto Cicutto Interverranno anche le giurie al completo a cominciare da quella che assegnerà il Leone d’oro il 10 settembre, presieduta da Julianne Moore. Il film che aprirà le “danze” sarà White Noise di Noah Baumbach e sono attesi Adam Driver, Greta Gerwig, Jodie Turner-Smith.
Il 1 settembre, sul red carpet di Venezia, sarà la volta della pellicola Tar di Todd Field e in rappresentanza vedremo la sempre splendida Cate Blanchett con Noémie Merlant. Per il film L’Origine del Male di Sébastien Marnier presentato ad Orizzonti Extra, c’è l’amatissima Laure Calamy già premiata lo scorso anno come miglior attrice.
Sarà la giornata evento di Timothée Chalamet protagonista di Bones and All del nostro Luca Guadagnino. Con lui saranno presenti anche Taylor Russel, Mark Rylance e Chloe Sevigny. Nella stessa giornata vedremo anche Isabelle Huppert, protagonista di La Syndicaliste di Jean-Paul Salomé.
3 settembre
Il 3 settembre vedrà la consegna di un altro Leone alla Carriera e il protagonista sarà Paul Schrader, storico regista di Taxi Driver, American Gigolò, Il Collezionista di carte. Nello stesso giorno ci sarà l’anteprima Fuori concorso del suo nuovo lavoro cinematografico dal titolo Master Gardener. Sarà l’occasione di vedere sul red carpet Joel Edgerton e Sigourney Weaver. Sempre sabato 3 sarà la votla di un altro film Fuori Concorso, si tratta di Pearl di Ti West che porterà al Lido la giovane Mia Goth. Mentre per il concorso sarà presentato Monica di Andrea Pallaoro con l’attrice transgender Trace Lysette.
Un’altra giornata piena a Venezia, quella di domenica. Arriverà al Lido la divina Penelope Cruz protagonista del film di Emanuele Crialese in concorso dal titolo L’Immensità. Seguirà lo stesso giorno The Whale di Darren Aronofky con Brendan Fraser e un’altra beniamina dei giovani, Sadie Sink -protagonista di Stranger Things. Sempre domenica Rebecca Zlotoesky presenterà il suo film I Figli degli Altri e con lei interverranno Virginie Efira. Invece per Ti mangio il Cuore di Pippo Mezzapesa -che già vi abbiamo presentato qualche settimana fa- sarà protagonista l’attrice esordiente Elodie. Rileggete tutti i dettagli cliccando qui.
Sarà, probabilmente, la giornata più glamour di tutte. Per il film fuori concorso Don’t Worry Darling di Olivia Wilde saranno ospiti Florence Pugh ed il cantante e attore Harry Styles, reduce dalle vittorie agli MTV VMA 2022 di due sere fa. E’ decisamente il suo anno buono! Con loro anche Chris Pine e Gemma Chan. Per il film in gara The Banshees of Inisherin di Martin McDonagh ci saranno Colin Farrel e Brendan Gleeson. Mentre per la pellicola Amanda di Carolina Cavalli, presentata ad Orizzonti Extra, ci sarà Benedetta Porcaroli.
Grande attesa per Il Signore delle Formiche di Gianni Amelio e ci sarà tutto il cast a cominciare dal protagonista Luigi Lo Cascio con Elio Germano, Leonardo Maltese e Sara Serraiocco. Sarà assegnato anche il premio Cartier glory to the filmmaker a Walter Hill ad accompagnare il suo nuovo film, fuori concorso, Dead for a Dollar per il quale interverranno Christoph Waltz e Willem Dafoe. Infine, per il film The Eternal Daughter di Joanna Hogg, in concorso, potreo vedere Tilda Swinton.
Sarà presentato il film in gara The Son di Florian Zeller e ci sarà un super cast a presenziare. Tenetvi forte perchè i nomi sono stellari: Hugh Jackman, Laura Dern e Vanessa Kirby. Invece per la pellicola fuori concorso Dreamin’ Wild di Bill Pohlad arriveranno Casey Affleck ed il giovane talento Noah Jupe.
Sarà la volta del film Blonde di Andrew Dominik, di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa in occasione dell’anniversario della scomparsa di Marilyn Monroe. Sarà presente la conturbante Ana De Armas, nei panni della divina. Lo stesso giorno sarà presentato Siccità di Paolo Virzì fuori concorso e arriverà una super squadra tutta italiana con Claudia Pandolfi, Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Sara Serraiocco, Monica Bellucci, Vinicio Marchioni ed Emanuela Fanelli.
Sarà la volta di Chiara di Susanna Nicchiarelli, in concorso, con Margherita Mazzucco, già nota per aver inetrpretato Lenù in L’Amica Geniale, e Andrea Carpenzano. Nella stessa data ci sarà il grande Oliver Stone che porta fuori concorso il documentario Nuclear. Interverranno anche Javier Bardem protagonista con Chris Rock del corto Look at Me di Sally Potter.
Sarà il giorno della chiusura del sipario su Venezia 79 con la magica notte dei Leoni. Per il film di chiusura ci sarà l’attesissimo Alessandro Borghi, protagonista di The Hanging Sun di Francesco Carrozzini. E sarà premiata anche la nostra campionessa di nuoto Federica Pellegrini per il Filming Italy Best Movie.
Il calendario è senza alcun dubbio ricco e molto succulento, sia per gli amanti del Cinema che per gli appassionati di news e gossip. Diamo inizio alle danze e “che vinca il migliore”!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)