fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Sempre più il Grande Fratello

today7 Novembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “1984 – Eurythmics

In Florida, per poter proseguire con le indagini di un omicidio di una donna, un giudice ha richiesto le registrazioni di Alexa, un assistente virtuale.

L’assistente di Amazon Echo è il primo a dover testimoniare in un processo: difatti il giudice ha richiesto le registrazioni vocali effettuate dall’altoparlante come prova poiché Sylvia Galva Crespo, la donna di 32 anni uccisa, ed Adam Crespo, marito della vittima di 43 anni e primo sospettato, vivevano da soli. L’uomo si continua a proclamare innocente, ma le prove in possesso di Alexa potrebbero smentire tutto.

Questo processo scopre il velo che tutti sapevano esserci e nessuno voleva ammettere ci fosse: la presenza di queste tecnologie ha annullato la privacy. Come nel libro “1984” di George Orwell, la nostra realtà è totalmente monitorata da questi apparecchi elettronici e il concetto di privacy va sbiadendo, nonostante un portavoce della Amazon abbia proclamato che:

La società non divulga le informazioni dei clienti in risposta alle richieste del governo, a meno che non siamo tenuti a farlo per rispettare un ordine legalmente valido e vincolante.

Rimane preoccupante anche il solo sapere che tutto ciò che viene detto in presenza di questi assistenti venga registrato e conservato in una banca dati.

In casi come questo ciò può tornare utile, ma rimane inquietante e ci si sente nudi al solo pensiero, come è possibile non sentirsi spiati dopo tale notizia?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Cultura

Soffrire per concepire

Durante la lettura si consiglia il brano: "Shine on you crazy diamond - Pink Floyd" Spesso la sofferenza è vista come elemento che annichilisce e offusca l'attività cerebrale impedendo di dare sfogo al proprio estro perché troppo impegnati a cercare di capire come uscire dal buco nero. Spesso si pensa questo, ma non è sempre così. È il caso di Alda Merini. Il 1 novembre è stata la ricorrenza della […]

today7 Novembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%