fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Sempre caro mi fu…questo museo: apre a Recanati uno spazio dedicato a Leopardi

today9 Marzo 2019

Background
share close

Proprio all’interno della storica dimora che diede i natali a Giacomo Leopardi verrà allestito un nuovo spazio aperto al pubblico. Oltre alla visita della Biblioteca e della Casa di Silvia, sarà possibile godere di una nuova esposizione permanente, e anche dell’installazione multimediale dal titolo “io nel pensiero mi fingo“.

Un nome che racchiude un enorme significato, poiché riprende alcuni dei versi più celebri dell’immortale poesia “Infinito” del poeta di Recanati. Il museo che si avvicina alla sua apertura verrà inaugurato in data 11 marzo e sarà avisitabile tutti i giorni, a partire dalle 9 del mattino sino alle 17:30.

Spesso e volentieri, soprattutto per pure esigenze scolastiche, l’immaginario collettivo ha portato a identificare la figura di Giacomo Leopardi con quella di un poeta “pessimista“. Uno dei maggiori scopi che la mostra si propone sarà proprio quello di scardinare quest’antica credenza, e per riuscire nell’intento sarà possibile effettuare una vera e propria full immersion nel mondo di Giacomo, alla scoperta totale della sua anima, fragile e sognatrice.

Ecco dunque che il visitatore avrà la possibilità di percorrere le stanze in cui egli ha vissuto e giocato, scritto, composto e sperato. Verranno allestiti una serie di oggetti appartenuti al poeta, come l’abito di battesimo e il prezioso calamaio con cui Leopardi compose il celebre “Infinito”.

Passando all’esperienza virtuale, questa consentirà ai visitatori di assaporare, seppure attraverso immagini tecnologiche, le atmosfere degli ambienti nei quali Giacomo è cresciuto, il tutto corredato da voci fuori campo che allieteranno il percorso. Un’iniziativa davvero originale, a cui ha molto contribuito la famiglia di Giacomo delle nuove generazioni, che ancora oggi abitano la dimora di Recanati. Un idillio biografico e profondo, a volerla dire con le parole del poeta, che certamente attirerà appassionati da tutta la penisola. Chissà che un occhio di riguardo non sia stato riservato anche al proverbiale colle!

Written by: Chiara Mezzina

Previous post

ghiaccio

News

Costruito in Canada il labirinto di ghiaccio più grande del mondo

La cittadina di Saint Adolphe, Canada, è la fortunata località dove il lavoro appassionato di una coppia di agricoltori del posto, in solo un mese e mezzo, è stata in grado di realizzare un labirinto di ghiaccio da Guinness dei Primati! Certo, la costruzione ha richiesto notevoli sforzi, sia fisici sia economici - si parla di settimane di tempo solo per la progettazione del percorso e di 38 mila euro […]

today9 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%