Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Penelope” – Achille Lauro
Ve lo siete mai chiesti cosa sarebbe accaduto se i personaggi delle più grandi storie d’amore si fossero comportati diversamente da come sappiamo?
Per esempio, se Romeo avesse atteso il tempo necessario per il risveglio di Giulietta, sarebbero potuti fuggire finalmente insieme. E, se Cyrano si fosse dichiarato in tempo, avrebbe vissuto la sua storia d’amore con Rossana. Insomma, oggi abbiamo deciso di stravolgere alcuni finali lacrimosi e dare una seconda opportunità ad una serie di coppie decisamente non baciate dalla sorte.
La storia la conosciamo tutti, sarà anche per questo che Penelope viene citata spesso come esempio per una serie di caratteristiche ben definite. Lei era paziente, determinata e fedele. In primis, pensando a lei, ci chiediamo: dove avrà trovato tutta quella pazienza?
Penelope potrebbe essere la donna ideale di molti, quella che sa aspettare, che si fida, così, a scatola chiusa. Certo, la nostra eroina non sa delle scappatelle del marito -forse le immagina-. Non può sapere della maga Circe e della ninfa Calipso -che per Ulisse versò lacrime amare-, né di Nausicaa.
E se Penelope avesse avuto un sogno premonitore? Non è detto che ad un certo punto, sogno o no, non abbia ceduto alle avance di uno dei proci. Magari di quel Anfinomo, -sembra così saggio e poi è affascinante-. Eh sì, all’inizio ha provato a resistergli, intenta com’era a fare e a disfare la tela dell’attesa, ma poi è stato più forte di lei. Non ha più potuto mentire a sé stessa e ha ceduto a quella passione più forte di ogni altra cosa. Tra le braccia di Anfinomo c’era solo il presente, un presente infinito di rinascita! Non poteva sapere quanto sarebbe durata, magari poco o forse una vita, ma il “qui e ora” di matrice zen le parve l’unica soluzione. Che poi, c’era anche un altro corteggiatore niente male… Immersa nei pensieri fa una passeggiata con Argo che ad un certo punto corre incontro ad un vecchio mendicante. Ma chi sarà?
Mi chiedo se Penelope lo siamo state tutte almeno una volta nella vita? E forse Ulisse non era uno, ma nessuno e centomila. Anche perché il mitico vagabondo di ritorno è quasi sempre una delusione. Penelope una di noi, o no?
La storia dell’Orlando innamorato la conosciamo tutti, studiata e analizzata a scuola. Conosciamo anche il finale amaro della vicenda, infatti Orlando, che per infinite pagine di racconto cerca di conquistare la bella Angelica, fallisce nel suo intento.
Lei dopo varie vicissitudini si sposa con Medoro scappando per sempre da Orlando che perderà il senno.
Ma se Angelica non avesse bevuto dalla fonte dell’amore cosa sarebbe accaduto?
Forse si sarebbe risparmiata delusioni e peregrinazioni in giro per il mondo alla ricerca di Rinaldo, che con lei non voleva avere nulla a che fare. Quindi possiamo immaginare Angelica desiderosa di innamorarsi che vaga sognante in un bosco, un po’ come la bella addormentata, aspettando il principe azzurro, ed eccolo lì. Dietro un albero Orlando, il cavaliere più prode della Francia che, nel vedere, la principessa subito cade ai suoi piedi ammaliato.
Ed ecco qua il perfetto finale alla Disney, ma Angelica non era certo una sprovveduta come una Biancaneve qualsiasi, ha tutte le caratteristiche per essere una principessa guerriera, libera e forte. Quindi immaginiamola mentre, dopo le delusioni amorose si getta nella battaglia, con elmo e spada e proprio lì tra un nemico falciato e l’altro incrocia lo sguardo di Orlando.
Ed è proprio in quel momento che scatta la scintilla, una coppia di guerrieri che si dà alla conquista del mondo per camminare verso il tramonto passando sui cadaveri dei loro nemici.
Sembrano un po’sprovveduti e vittime di loro stessi. Chissà se sono innamorati davvero o se, nella loro semplicità d’animo, pensano di non avere alternative. Oppure si intestardiscono e vogliono stare insieme per averla vinta contro tutto e tutti, in barba agli ostacoli che fioccano abbondantemente.
Ma forse la verità è che Lucia è innamorata di un altro, non ha il coraggio di rivelarlo a nessuno e ovviamente si sente in colpa. Certo, Renzo è un ragazzo modello -anche se fumantino, ogni tanto- e gli è affezionata, ma quel Don Rodrigo lì… non riesce a non pensare a lui. Anche perché a lei non sembra poi così cattivo, ha solo bisogno di amore.
E, come ogni brava crocerossina, vorrebbe salvarlo, vorrebbe cambiarlo. Con lei potrà redimersi, del resto accanto ad ogni grande uomo c’è una grande donna. E allora immaginiamo Lucia che fugge con Don Rodrigo, probabilmente non riuscirà a cambiarlo ma vivranno di passione viva e di sogni. E Renzo? Non vedeva l’ora! Finalmente si è tolto il pensiero di doversi sposare per forza e con il suo amico Don Abbondio sta già organizzando un viaggio.
Oggi, per festeggiare in modo anticonformista la festa degli innamorati abbiamo voluto giocare un po’. Abbiamo immaginato finali diversi per tre donne che abbiamo conosciuto tutti. E spesso ci siamo domandate perchè avessere dovuto subire un “destino” che sembrava troppo stretto. Così, come in una specie di Sliding Doors, abbiamo immaginato strade nuove, alternative che nemmeno i protagonisti avrebbero mai creduto possibili.
E, dite la verità, non li trovate tutti un po’ più “simpatici”?
Scritto da Orietta Giorgio, Elena Birocchi e Valentina Proietto Scipioni
Written by: Redazione
Amore orlando e angelica penelope renzo e lucia San Valentino ulisse
Tempo di lettura 4 minuti
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)