Individuato durante la ricerca del Pianeta 9, FarFarOut sarebbe il pianeta più lontano dal Sole mai scoperto, a 20 miliardi di chilometri dalla Terra, battendo così il record durato appena due mesi di FarOut, scoperto nel dicembre 2018, distante “soli” 18 miliardi di chilometri. La potenziale scoperta è stata realizzata da Scott Sheppard, della Carnegie Institution for Science di Washington.
Approfittando del tempo a disposizione a causa del rinvio di una conferenza per via delle forti nevicate che hanno colpito la capitale statunitense, l’astronomo Scott Sheppard si sarebbe messo a riesaminare alcuni dati riguardanti il telescopio adibito alla ricerca del Pianeta 9, trovando invece un nuovo corpo celeste, lontano 120 volte la distanza tra il Sole e la Terra.
Secondo le ipotesi dei ricercatori, il Pianeta 9 avrebbe una massa 10 volte superiore a quella della Terra. Proprio a causa di questa caratteristica, sarebbe in grado di esercitare un’influenza sulle orbite di altri oggetti situati alle estremità del Sistema Solare. Ecco perché corpi celesti come FarOut e FarFarOut rappresentano secondo Sheppard delle “briciole di pane” da seguire per giungere finalmente alla scoperta del pianeta gigante: le orbite di questi oggetti, infatti, risultano a volte anomale, una caratteristica probabilmente dovuta secondo agli astronomi proprio alla presenza del Pianeta 9. Nonostante la ricerca di questo corpo celeste misterioso si stia dimostrando particolarmente impegnativa, gli sforzi dei ricercatori stanno portando ormai da tempo alla scoperta di inaspettate nuove informazioni sul Sistema Solare.
Post comments (0)