fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

E se l’ambulanza diventasse a pagamento per chi si ubriaca?

today4 Febbraio 2019

Background
share close

Sabato sera, fine di una serata come tante. Max Pezzali cantava “stessa storia, stesso posto, stesso bar, non lo so che faccio qui“. Parafrasando, a non sapere minimamente n’è dove ci si trovi n’è il perché potrebbe essere proprio un vostro caro amico, che ha alzato di troppo il gomito, oppure, potresti essere proprio tu. E se la situazione dovesse degenerare, potrebbe arrivare il momento di contattare un’ambulanza. Sembra scontato, ma non è così. Chiamare i soccorsi per essersi ubriacati, infatti, sottrae il personale addetto a chi ha realmente bisogno di aiuto.

Per tutte queste ragioni, da giorni circola sul web una notizia che non è condivisa da molti: l’ambulanza potrebbe diventare a pagamento per chi fa uso eccessivo di alcool.

L’appello è stato lanciato sui social dall’Associazione “Nessuno tocchi Ippocrate” per mettere un freno a tutte quelle chiamate d’emergenza da parte di chi, volutamente, si provoca del male. La pagina sopra citata nasce proprio con l’intento di difendere e tutelare il personale sanitario nell’esercizio delle proprie funzioni.

L’idea dell’ambulanza a pagamento per alcune situazioni specifiche può non mettere tutti d’accordo, ma se per un istante ci mettiamo a pensare a chi, durante la stessa sera in cui ci siamo ubriacati, potrebbe avere avuto un incidente o essere in fin di vita, l’intento di questa proposta diviene subito più comprensibile.

Troppo spesso sono sopratutto i giovani a pagare le conseguenze di un cattivo rapporto con l’alcool. Ecco perché potrebbe esser questa un’ottima iniziativa per sensibilizzare sull’argomento, e infondere anche nei più piccoli il messaggio di come esistano varie alternative allo sballo di ogni sorta, più costruttive e, soprattutto, sane.

Written by: Chiara Mezzina

Previous post

Dineyland a favore lgbt

News

Apprezzare e valorizzare le diversità di genere: arriva a Disneyland Paris il primo gay-pride

Negli ultimi tempi si sono particolarmente intensificate le attività di supporto e di difesa delle diverse identità sessuali, con manifestazioni, marce, parate e quantaltro. Dal 1 giugno 2019, anche il parco a tema più colorato del mondo si preparerà a realizzare una splendida iniziativa: Disneyland organizzerà il suo primo gay-pride, a supporto di tutta la comunità LGBT. Tra una passeggiata nella tana del bianconiglio di Alice nel Paese delle Meraviglia […]

today4 Febbraio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%