Soundtrack da ascoltare urne la lettura: “Bollicine” – Vasco Rossi
Le bollicine frizzano. Sono effervescenti. Come quella della Coca-cola, che ti fa bééne, che ti fa digerire.
Il tema di oggi della nostra superstereoradiovoicebookradio.com, per dirla con Vasco, è quello delle bollicine.
Chi di noi non ama le bevande frizzanti? Ok, forse non è così semplice.
Io ad esempio preferisco la Coca-cola un po’ “sgasata”, con una frizzantezza un po’ indebolita dopo un po’ di tempo che la bottiglia è aperta.
Un po’ come l’acqua effervescente naturale, cioè leggermente frizzante: sono del Team leggermente frizzante.
Mi dispiace, voi magari sarete dei fan delle bevande super frizzanti. Ognuno ha i propri gusti.
E voi, siete del Team bollicine forti – acqua frizzantissima, o del Team bollicine lievi – acqua leggermente frizzante o effervescente naturale?
Indagando nell’universo delle parole legato alle bollicine, troviamo che proprio il termine effervescente nasconde qualcosa di interessante.
Significa “cominciare a bollire” dai vocaboli latini ex e fervere. Le bollicine sono poche: come quando l’acqua della pasta comincia a bollire.
Dire “qualcosa di effervescente” spesso può indicare anche qualcosa di latente, qualcosa di appena presento, o addirittura nascosto, ingoio al momento.
Ma soprattutto, quello che per ora ci è ignoto è di quale Team della “frizzantezza” sia Vasco.
Non lo sappiamo. Sappiamo, però, che, con la soundtrack che vi consigliamo oggi, il Blasco accusa la pubblicità, che ci plasma, trasmettendoci falsi valori e creando in noi inutili bisogni.
Ed oggi, sia riguardo gli spot televisivi che quelli sui nostri cellulari – con i vari cookies e le varie pubblicità che sanno tutto di noi, è molto vero.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Cocaine” – Eric Clapton Clapton is God, questa la frase comparsa su uno dei muri di Islington alla metà degli anni 60’. Ma la prima volta che venni a conoscenza di tale dicitura fu al liceo. Sul retro di una delle sedie della mia classe era infatti riportata la scritta Clapton is God, probabilmente risalente a decine di anni prima. Devo ammettere una […]
Post comments (0)