fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

ScaraLeo: cerotti stropicciati

today7 Aprile 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Cerotti” – Tiromancino (scritta con Gazzelle)

Le notti sono solo cerotti sopra l’anima, quando i giorni non sono un granché.

I Tiromancino hanno definito Cerotti una canzone stropicciata e senza filtri.

Fonte immagine: sonymusic.it

E’ un singolo scritto insieme a Gazzelle, e parla dello sconforto che si prova dopo la fine di una relazione.

Ci sono ancora tutti i resti dell’altra persona; gli oggetti, le strade e le case parlano di lei o lui.

E’ interessante che la canzone sia stata definita stropicciata, intendendo qualcosa di vero, sincero, che non cerca di essere quello che non è, ed anzi mostra le sue pieghe, le sue macchie.

E’ questo il fine della musica: ad esempio, nell’intervista che gli abbiamo fatto, ce lo ha confermato anche Fulminacci: un artista racconta quello che vede, quello che sente, e spera di piacere al pubblico fintanto che continua a mostrare le stropicciature che vede nella vita.

cerotti gazzelle
Fonte immagine: vanityfair.it

Le camicie stirate, infatti, spesso non hanno nulla da raccontare. Non sono stropicciate perché sono rimaste nel cassetto a prendere polvere.

I nostri speaker oggi parleranno di tutto ciò che è stropicciato: andate a sentire che cosa si inventeranno.

Intanto, vi diciamo che la parola stropicciato nasce probabilmente dal termine straupon, “sfregare”, usato nel gotico, la lingua dei Goti, una popolazione germanica.

Qualcosa di sfregato, stropicciato, è qualcosa di vissuto. La nostra camicia preferita, che sa di vita.

La musica racconta la vita percepita, per come è, nelle sfumature e nelle pieghe che ha assunto nel tempo.

Fermi in casa abbiamo tanto tempo per ammirare i vestiti a posto e stirati, ma è così bello sporcarli: sono fatti apposta, apposta per essere utilizzati.

E’ brutto stare male dopo una relazione, ma vuol dire che abbiamo vissuto la vita veramente, stropicciata, usata, provata, percepita.

Non si può tornare indietro, dicono Gazzelle e i Tiromancino. E allora possiamo solo andare avanti e dare del nostro meglio, e vedere cosa succederà in quel bellissimo uragano stropicciante che è la vita.

Alla prossima parola.

Written by: Leonardo Musio

Previous post

Lotus Flower

Musica

È tutto il resto: Lotus Flower, perdersi nella musica (e nei meme)

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Lotus Flower” - Radiohead Smorfia è il fil-rouge di oggi in radio. Meglio sorvolare sulle battute ai napoletani, anche perché sono incredibilmente facili. Oltre che al solito cassetto di luoghi comuni è meglio non rievocare alla memoria le faide familiari che la Smorfia inevitabilmente porta. I veri maestri stanno già covando la loro vendetta verso lo zio di famiglia che si crede ancora simpatico […]

today6 Aprile 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%