fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Sarà possibile prevedere se una serie tv sarà di successo

today21 Gennaio 2019

Background
share close

Immaginate di poter predire quale serie tv farà successo: può sembrare fantascientifica, ma sta per divenire realtà grazie ad un dispositivo neurologico unito ad un algoritmo sviluppato dalla società Immersion Neuroscience, in grado di interpretare il coinvolgimento di uno spettatore dal battito cardiaco e dai livelli di ossitocina.

Sarà, quindi, possibile sapere in anticipo quali programmi tv avranno successo prima ancora della messa in onda: tutto ciò tramite una piattaforma di tracciamento neurale e un’intelligenza artificiale che elabora i dati raccolti.

La società ha lanciato una versione iniziale lo scorso marzo e l’obiettivo del progetto è valutare il coinvolgimento degli spettatori in tutti i contenuti video (sarà quindi applicabile anche al cinema) attraverso un dispositivo che si fissa all’avambraccio.

La piattaforma è stata sviluppata nel corso di 12 anni di lavoro e sembra che funzioni: i soli dati neurologici possono aiutare a cogliere precisamente il futuro di una serie nell’84% dei casi.

Written by: Elisa Fanais

Previous post

News

Pisa, arriva il sensore per protesi che riconosce lo scivolamento degli oggetti

È stato realizzato dai ricercatori dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, il primo sensore per neuroprotesi in grado di riconoscere lo scivolamento di un oggetto: questo incredibile risultato è stato ottenuto grazie allo sviluppo di un algoritmo capace di riconoscere le vibrazioni associate al fenomeno dello scivolamento. Riprodurre artificialmente abilità umane La manipolazione di un oggetto comprende una sequenza di azioni, […]

today21 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%