Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “A whiter shade of pale” – Carlos Santana e Steve Winwood
Carlos Santana, pubblica un nuovo singolo estratto dal suo prossimo album Blessings and Miracles, che uscirà per BMG il 15 ottobre. Rivisita con il collega e leggenda Steve Winwood la gemma dei Procol Harum A Whiter Shade of Pale.
Questo è uno di quei brani che prima o poi abbiamo ascoltato, se non addirittura cantato, praticamente tutti. Colonna sonora di film, coverizzata anche in italiano dai Dik Dik e amatissima da generazioni. Il classico evergreen insomma, che però, quando lo “becchi” in radio, lo ascolti sempre ad occhi chiusi per godertelo “per bene”. Quindi, c’era bisogno dell’ennesima versione di un brano ormai entrato nella memoria di chiunque?
La risposta è “indubbiamente si”! Perché parliamo di due eccellenze della musica mondiale che hanno reinterpretato questo capolavoro con un tocco quasi alchemico, fatto di sonorità e gusto sopraffino. Con morbidezza avvolgente e indiscussa.
Ma la storia inizia un po’ di tempo fa. Un tuffo indietro nel tempo e siamo immediatamente a Londra. Hyde Park. Durante uno spettacolo Winwood si avvicina a Santana. Ma ve li immaginate questi due giganti della musica che parlano insieme? Steve gli sussurra qualcosa all’orecchio.
“Ho detto: Io e te dobbiamo farla, ma la faremo in modo molto sexy, come un Hare Krishna ma con le congas. Gli ho suonato i componenti nell’orecchio e lui ha detto: ‘La sento, Carlos. Hai ragione.’ Così abbiamo fatto: Santana, cubana, portoricana in modo africano. E amico, tu parli di sexy. La voce di Steve è così sexy e bella”. – Carlos Santana
“Carlos ha fatto quello che ho cercato di fare negli ultimi cinquant’anni, ovvero combinare elementi di rock, jazz, folk e musica latina afro-caraibica. Il genio di Carlos deriva in gran parte da una meravigliosa combinazione di musica rock con ritmi latino-cubani. Ho suonato con Carlos in numerose occasioni negli ultimi cinquant’anni e sono molto entusiasta di lavorare ancora con lui”. – Steve Winwood
Non è comunque l’unico brano che Santana ci regalerà in questi giorni, è pronto anche il primo singolo dell’album, Move che vi avevo già anticipato tempo fa. Singolo realizzato con Rob Thomas e Zac Barnett di American Authors, e poi ancora She’s Fire con Diane Warren e G-Eazy.
Blessings and Miracles è senza dubbio un progetto ambizioso, ispirato alla carriera di Santana stesso e che raccoglie gran parte della sua anima latina, del suo ritmo inarrestabile che ha fatto ballare mezzo mondo. Pregno di quelle corde vibranti, riconoscibili fin dal primo “assaggio”. Ma non è solo questo. Il disco scende nei meandri dello spirito di Santana portando alla luce elementi per lui fondamentali. Uno slancio di positività racchiuso in un percorso musicale che non delude mai.
“Il titolo di questo album deriva dalla mia convinzione che siamo nati con poteri celesti che ci permettono di creare benedizioni e miracoli. Il mondo ti programma per non essere degno di quei doni, ma dobbiamo utilizzare la luce, lo spirito e l’anima: sono indistruttibili e immutabili. Questi sono i tre elementi principali di questo album”.
L’album vede l’apporto preziosissimo di molti artisti, ma non solo musicisti. Anche scrittori e produttori brillanti che hanno dato ancor più valore a questa sequenza di brani che dal 15 ottobre potrà finalmente essere nelle nostre mani.
Nel frattempo godiamoci i singoli appena lanciati… il primo “assaggio” promette proprio bene!
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)