Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Simply the best” – Black Eyed Peas
La serata inaugurale di Sanremo 2023 si è aperta e chiusa fra ospiti, celebrazioni e la consueta polemica che il giorno dopo rimbalza sul web. Si è continuato a pieno ritmo nella seconda serata.
La classifica del primo round parla chiaro e dà ragione ai voti che abbiamo dato nel nostro precedente articolo. Rileggetelo cliccando qui. Stasera invece è stata la volta dei restanti 14 artisti. Nomi altisonanti erano attesissimi sia dai fan veterani della kermesse e sia dagli spettatori della Generazione Z che fremevano per il loro idolo Lazza, campione di incassi e principe delle classifiche da mesi.
In giornata Blanco ha chiesto scusa per la figuraccia irriverente di ieri sera pubblicando sui social una lettera scritta a mano e qualcuno ha lanciato sottilmente sul web il dubbio che fosse stata una “gag” studiata precedentemente a tavolino. Ironia e meme a non finire e la dichiarazione finale di Amadeus che ha fatto un po’ da papà per tutti.
“Forse a 20 anni può capitare di fare una cosa che non vorresti fare. Accetto le scuse con serenità, ma non vorrei buttargli la croce addosso”.
Stasera, ad affiancare Amadeus e Gianni Morandi nella conduzione di questo Sanrey2023 c’è stata la giornalista Francesca Pagnani. Sarcastica, pungente e sempre intelligente. Primo abito raffinatissimo, gli altri anche.
Due attori si sono avvicendati al fianco di Amadeus, Francesco Arca e Angelo Duro, sempre provocatorio e divertente. Ma il momento davvero speciale è stato quello dedicato grandi nomi della musica d’autore italiana. Massimo Ranieri e Al Bano si sono esibiti insieme a Gianni Morandi. La perfetta fusione di carisma, esperienza e grande tenuta del palco da parte di professionisti fortemente voluti da Amadeus a rappresentare le origini forti della musica leggera italiana. L’intera platea si è animata con le torce accese dei cellulari, come un gigantesco karaoke che ha attraversato gli anni. Un’autentica lezione di canto, di musica e di spettacolo assoluto! Voto 10.
Dal palco esterno di Sanremo 2023 in Piazza Colombo si sono esibiti Francesco Renga e Nek. Due voci meravigliose, intrecciate nonostante le imperfezioni di momenti troppo gridati. Voto 8.
Poi la platea si è trasformata in una gigantesca discoteca con l’arrivo dei Black Eyed Peas che vi avevo già preannunciato nelle scorse settimane. Forti del loro successo quasi trentennale e delle loro hit potentissime hanno scaldato il Teatro Ariston e tutta l’orchestra con ritmi e sonorità irresistibili. Voto 9
Dalla nave in Costa Smeralda si è esibito Fedez che, giustamente, stasera ha dato il cambio a sua moglie e si è assunto la piena responsabilità cantando un testo pungente e provocatorio appellandosi all’articolo 21 della nostra costituzione sul libero pensiero. Voto 6.
Come ogni sera la nostra redazione si è divisa l’onere con i redattori young del YCB le pagelle degli artisti in concorso a Sanremo 2023. A noi adulti spetta raccontarvi 6 cantanti della “vecchia guardia”. Per i giovanissimi e gli emergenti vi rimando a loro. Ecco la classifica secondo noi.
Outfit: 6 – “vagamente” anni 70, ribadiscono le tonalità alternative da quadro ad acquerello.
Performance: 7 – sempre coinvolgenti, intensi e perfettamente combinati insieme.
Testo e musica: 8 – le influenze Mogol-Battisti-Battiato sono sono il loro sigillo artistico. Fedeli a sé stessi con la loro “sottile” aria malinconica. Simpatico il finale spalmato.
Outfit: 7 – un bel blu cobalto glitterato, scivolato, corto ed essenziale. Stivali neri stringati anche no!
Performance: 6,5 – conoscendo le capacità vocali di Giorgia ci aspettavamo di più. Un’altalena di morbidezza soul e stralci troppo gridati. Non è da lei. Colpevole la troppa emozione.
Testo e musica: 7 – testo intimo e profondo, musica da riascoltare bene. Non incisiva a primo impatto.
Outfit: 6 – un onesto 0 a 0, senza né arte e né parte. Comunque sobri e appropriati, tutti con bei gilet.
Performance: 6,5 – sempre performanti. Da veri professionisti si esibiscono in modo onesto.
Testo e musica: 6 – rientra perfettamente nei brani in stile Modà. Nulla di nuovo.
Outfit: 5 – Total White inaspettato. Come un foglio di carta bianco su cui scrivere una nuova ripartenza.
Performance: 6,5 – sanno ancora coinvolgere il pubblico in un ritrovato sodalizio musicale.
Testo e musica: 6 – nostalgia a go go in un brano carico di ricordi e sonorità in stile 883.
Outfit: 5,5 – l’idea della tutina è carina, ma i capelli tinti di biondo paglia non le rendono giustizia.
Performance: 6,5 – grintosa e convincente, ma non del tutto centrata a livello vocale. Brutti scherzi gioca l’emozione.
Testo e musica: 6 – testo interessante, melodia ripetitiva, a tratti noiosa e a tratti ritmata. Da riascoltare.
Outfit: 6 – metallo totale sulla coppia di sorelle che guadagnano la sufficienza per la buona volontà che traspare. Almeno c’è stata una ricerca anche se… Too much!
Performance: 7 – sono tornate e lo hanno fatto in grande stile. Sinuose, in forma e avvolte dalla pellicola di alluminio. Non sobrie, ma divertenti.
Testo e musica: 6 – ci risiamo! Il duo si riconferma fra coreografie improbabili e un testo attuale in stile Raffaella Carrà.
Non del tutto convinta delle mie facoltà intellettive mi avvio a conclusione di serata. Abbiamo fatto davvero il pieno di musica attraversando anni, generi e generazioni.
La serata si è svolta lentamente e si è chiusa nel migliore dei modi, cioè senza colpi di scena. Per le pagelle dei più giovani potete cliccare qui e leggere gli studenti del blog YCB.
La classifica finale della sala stampa non è molto diversa da ciò che ci aspettavamo. Il podio Mengoni, Colapesce Dimartino e Madame sembra avere il gusto di quello che sarà il finale del festival. Dalla terza puntata potrebbero cambiare i giochi perché entrerà sul piatto della bilancia il voto del pubblico.
Nel frattempo la squadra ufficiale di voicebookradio.com al Fantasanremo guadagna punti a non finire grazie al team capitanato da Rosa Chemical con Marco Mengoni, Colla Zio, Colapesce Dimartino e Mr. Rain. Il sipario si chiude e siamo già pronti a ripartire.
Grafica di copertina: Laura Cervelli
Written by: Valentina Proietto Scipioni
Balck Eyed Peas Fantasanremo Festival di Sanremo sanremo sanremo 2023
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)