fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Sanremo giovanissimo: da Madame a Noemi, un quintetto di donne

today28 Dicembre 2020

Background
share close

Fuori cinque, meno ventuno. Amadeus per la prossima edizione di Sanremo regalerà all’Italia uno dei cast più numerosi del nuovo millennio. Oggi voicebookradio.com presenterà altre cinque cantanti. Già, donne: quest’anno saranno ben dieci. Non è una mossa volta a sanare le polemiche dello scorso anno, insiste Amadeus. Al centro ci sono solo le canzoni.

Malika Ayane – Ti piaci così

Malika Ayane in concerto

Quarto Sanremo per Malika Ayane. La sua voce calda e dai toni quasi malinconici che si spostano bene con il jazz e il blues ha sempre conquistato il favore della critica. Rinnova per Ti piaci così la sua collaborazione con Pacifico. All’intervista di RaiPlay fa sapere che l’arrangiamento non è ancora pronto. Il suo brano “cerca di descrivere la sensazione che si prova quando ci si ritrova. […]Semplicemente vivere e non esistere”. Tra indecisioni e gaffe, la sua voce riuscirebbe ad impreziosire anche l’elenco della spesa.

Noemi – Glicine

La rossa di X-Factor scoperta da Morgan ha fatto incantare l’Italia intera con Sono solo parole nel 2012. Per il nuovo decennio punta a rinnovare la sua immagine musicale: c’è lo zampino di Mahmood, che lo scorso anno ad Elodie ha regalato la hit Andromeda. Ai microfoni di RaiPlay descrive Glicine:”La sonorità del brano è molto personale, molto mia. Io ho cercato di recuperare e riscoprire anche sei suoni che mi piacciono molto. […] Secondo me c’è un bel mix tra l’analogico e il digitale.

Madame – Voce

Video musicale

Giovanissima rapper vicentina di appena 18 anni, conta un milione di ascoltatori mensili su Spotify.  Marracash, che ha collaborato con lei, la definisce la prima che ha aperto l’hip hop alla visione femminile. La sua lotta non è di genere, ma è pronta a ritagliarsi il suo spazio con una scrittura inedita e uno sguardo adolescente credibile. Madame a Sanremo vuole trovare la sua identità in mezzo al caos del mondo. Assicura che sarà “una bella botta emotiva”.

Orietta Berti – Quando ti sei innamorato 

Video musicale

Inossidabile. A settantasette anni è al suo dodicesimo Sanremo. Rappresenta la quota di vecchie glorie che è diventata obbligatoria delle ultime edizioni, come Rita Pavone lo scorso anno. Il sound sarà sicuramente agli antipodi della rocker che ha dimostrato più vitalità di un ventenne. Alla penna c’è Francesco Boccia, autore di Grande Amore de Il Volo. Orietta Berti promette “Un percorso melodico con una struttura musicale sia classica che moderna.”

Arisa – Potevi fare di più

Arisa ad Amici

Arisa si auto-definisce dipendente da Sanremo. Il che spesso è più un male che un bene. Ha già due vittorie a Sanremo, ma con -l’ennesimo- cambio di look vuole riprovarci. Adesso continua ad abitare gli ambienti televisivi -il più recente, Amici- in attesa del rilancio artistico. In recenti interviste ha promesso una ballata sospesa tra Whitney Houston e le canzoni più emozionanti di Michael Jackson. Ha aggiunto:“È una storia di libertà, di grande sofferenza, ma anche di gioia e di consapevolezza. Non vedo l’ora di farvela ascoltare veramente.” Se dovesse essere una La Notta 2.0 preparate i fazzoletti.

Lunedì prossimo sarà la volta di altri cinque cantanti. Il viaggio è appena iniziato, ma una cosa è certa: dal 2 al 6 marzo non si dormirà.

Leggi anche – Sanremo giovanissimo: dal rap di Peyote ai Coma_Cose

Written by: Mariahelena Rodriguez

Previous post

Lenticchie

Cultura

Talking Food: Lenticchie, semi d’oro antico

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Oro" - Mango Trascorso il Natale, comincia il conto alla rovescia verso il Nuovo Anno. Durante la notte di San Silvestro, per tradizione, ci scambiamo l’un l’altro auguri di buona fortuna e successi, ricchezze. Mai come quest’anno tali auguri saranno sentiti. Per questo motivo, sulle nostre tavole a Capodanno, sarà sicuramente presente l’alimento tradizionalmente simbolo della prosperità. Le lenticchie. Il legume più antico, il […]

today27 Dicembre 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%